Notizie e comunicazioni
- Dettagli
- Categoria: Notizie dalle associazioni
Martedì 19 aprile si è tenuta la presentazione dei volumi a cura di Acisjf Firenze, ATT e Simone Mauro. Ospite Don Luigi Ciotti.
Martedì 19 aprile nel Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio si è tenuto l’evento “La Terapia della Bellezza – La Forza del Volontariato” dedicato alla presentazione dei volumi: “Non conosco noia” a cura di Acisjf Firenze, “Storie e Testimonianze” a cura di ATT e “La terapia della bellezza” di Simone Mauro.
- Dettagli
- Categoria: Notizie dalle associazioni
TRASFORMIAMOLO, TUTTI INSIEME , NEL PRINCIPE DI DOMANI !!
L’8 novembre 2021 il ministro della Salute, Roberto Speranza, ha firmato un decreto per l’individuazione dei centri della «Rete Italiana Screening Polmonare». Tali centri parteciperanno allo studio europeo multicentrico, randomizzato e controllato “4-IN THE LUNG RUN”, con il contributo netto della UE di € 1.398.500. Con lo stesso decreto, il Ministero della salute ha stabilito di erogare alle strutture italiane partecipanti allo studio un ulteriore milione di euro per ciascuno degli anni 2021 e 2022. Qui il link al decreto: ministero della salute.
- Dettagli
- Categoria: Notizie
La Regione Lomabardia, per prima in Italia, ha scelto di utilizzare il modello a rete delle Pancreas Units per dare un migliore accesso alle cure a tutti i cittadini, anche a quelli che vivono lontani dalle aree metropolitane dove si concentrano i centri di eccellenza. Nell’articolo allegato i dettagli del funzionamento delle Pancreas Units: https://bit.ly/PU-Lomb
- Dettagli
- Categoria: Notizie
Il 18 aprile è il termine ultimo per le iscrizioni al convegno ECM “Affrontare le anomalie vascolari ieri-oggi-domani” che si terrà il 22 aprile 2022 a Roma, organizzato dalla Fondazione Alessandra Bisceglia Viva Ale Onlus e dal Campus Bio-medico di Roma.
- Dettagli
- Categoria: Notizie dalle associazioni
Cara Amica, caro Amico
dopo il tempo difficile della pandemia che ci ha costretto a limitare molte delle nostre attività, con la 30a edizione del 2021 svolta esclusivamente su piattaforma web, quest’anno la nostra Associazione torna a promuovere, a Pisa, la 31a “Settimana Oncologica” per riunire in un complesso di manifestazioni tutti noi che, a titolo diverso, contribuiamo alle attività in campo oncologico. È un momento fondamentale per comunicare con Cittadini e Istituzioni, per fare il punto sul nostro operato, per allargare e perfezionare la nostra azione, per confrontarci.
- Interrogazione a risposta immediata 5-07759 On. Carnevali: Iniziative per rimuovere le cause che impediscono l’approvazione del nuovo Piano oncologico nazionale
- "Ma dal cancro si guarisce?" Davide Petruzzelli, Silvia Della Torre
- Presentazione Casa Antea – Nuovo spazio per il territorio - 26 Marzo 2022
- Progetto : "Donne che aiutano Donne"