| 06 42989576 | Scrivici
Sostienici | Accedi
  • Home
  • Associazioni
      • Back
      • Associazioni federate
      • Come federarsi
  • Eventi
      • Back
      • Giornata Nazionale del Malato Oncologico
      • Convegni
  • Attività e Ricerca
      • Back
      • Osservatorio
      • Progetti
      • Pubblicazioni
      • Nutrizione
      • Corsi di Formazione
      • Segretariato Sociale
  • Servizio civile
      • Back
      • Partecipare al servizio civile
      • Bando
      • Progetti
      • Sedi
      • Selezioni
      • Graduatorie
      • Modulistica
      • F.A.V.O. e il Servizio Civile
  • Chi siamo
      • Back
      • Chi è FAVO
      • Organi della federazione
      • Coordinamenti regionali
      • Gruppi di lavoro
      • Staff
      • Bilanci
      • Sostienici
      • Contatti
  • News
      • Back
      • Notizie
      • Ufficio stampa
      • Notizie dalle associazioni
logo favo

Convegni

Convegno FAVO: Il diritto all'oblio delle persone guarite dal cancro e la prevenzione delle disuguaglianze

Roma, 4 Luglio 2023

La Federazione italiana delle Associazioni di Volontariato in Oncologia (FAVO) e il Centro Studi Rosario Livatino hanno tenuto il 4 luglio, dalle 11 alle 13, nella Sala Tatarella della Camera dei Deputati, un momento di riflessione e di confronto sull’oblio oncologico alla luce dell’avanzato stato di discussione dei progetti di legge fino ad oggi presentati, del quadro di valori costituzionali di riferimento e delle indicazioni contenute negli atti di programmazione europei e nazionali.

Leggi tutto …

Il diritto all’oblio delle persone guarite dal cancro e la prevenzione delle disuguaglianze

Il prossimo 4 luglio FAVO, in collaborazione con il Centro Studi Rosario Livatino, organizza l'evento dal titolo "Il diritto all’oblio delle persone guarite dal cancro e la prevenzione delle disuguaglianze".
La giornata sarà l’occasione per discutere sul tema dell’oblio oncologico alla luce dei progetti di legge fino ad oggi presentati, del quadro di valori costituzionali di riferimento e delle indicazioni contenute negli atti di programmazione europei e nazionali.

Leggi tutto …

L’accesso ai biomarcatori in Italia

Roma, 26 ottobre 2021

I test dei biomarcatori oncologici rappresentano uno strumento cruciale sia per la diagnostica che per la scelta del miglior trattamento per la cura del cancro. Tuttavia, l'attuale accesso ai test dei biomarcatori è disomogeneo e contribuisce a gravi disuguaglianze sanitarie in tutta Europa.
Le linee guida nazionali ed internazionali suggeriscono l’impiego di tecnologie NGS di sequenziamento esteso in neoplasie selezionate: adenocarcinoma del polmone, colangiocarcinoma e tumori avanzati di altre sedi. Per garantire l’accesso alla profilazione genomica con test NGS per i pazienti colpiti da questi tumori è necessario un finanziamento aggiuntivo di 24 milioni di euro a quello già destinato alla diagnostica molecolare dalla Legge di Bilancio del 2020.

Leggi tutto …

Il complesso paradigma assistenziale e gestionale delle patologie tumorali

Roma, 4 dicembre 2018

Si è tenuto a Roma il convegno dal titolo “Il complesso paradigma assistenziale e gestionale delle patologie tumorali - Pazienti, caregiver, clinici, istituzioni e accademia a confronto, per soluzioni sostenibili e percorsi strutturati” organizzato da MAProvider in collaborazione con FAVO, presso la Sala degli Atti Parlamentari, Biblioteca del Senato “Giovanni Spadolini” - Piazza della Minerva 38.

Attualmente in Italia, a fronte di mille casi di cancro accertati giornalmente, 3,3 milioni di persone convivono con una precedente diagnosi di tumore. La continua evoluzione di contesto rende necessario individuare nuovi approcci gestionali globali, capitalizzando le esperienze specifiche di tutti gli attori di sistema, paziente e caregiver in primis, giacché appaiono cruciali ruolo e contributo di 5 milioni di persone che si prendono cura direttamente dei malati, con 33% di disabilità e inabilità riconosciute dall’INPS.

Leggi tutto …

Convegno FAVO Cancro e Trombosi: una correlazione rischiosa ancora poco conosciuta"

Roma, 20 novembre 2018

Si è tenuto a Roma presso la Sala dell’Istituto di Santa Maria in Aquiro - Senato della Repubblica, su iniziativa della Senatrice Paola Binetti in collaborazione con F.A.V.O. Federazione Italiana Delle Associazioni Di Volontariato In Oncologia, il convegno dal titolo "Cancro e Trombosi: Cancro e Trombosi: una correlazione rischiosa ancora poco conosciuta".

Leggi tutto …

  1. Tumori rari: la domanda dei Pazienti, la risposta delle istituzioni
  2. Il carcinoma renale. Dalla diagnosi precoce alla definizione del migliore approccio integrato
  3. White Paper on Bladder Cancer
  4. L’inclusione dei malati di cancro nel mondo produttivo: utopia o realtà?

Pagina 1 di 27

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
© Federazione Italiana delle Associazioni di Volontariato in Oncologia – Organizzazione di Volontariato e Rete Associativa 2025
  • Contatti
  • Privacy
  • Accordo di contitolarità
  • Cookie
  • Legge 124/2017
Torna in alto
Profilo | Modifica | Nuovo articolo | Newsletter | PDTA | Tutorial | Esci

  • Dimenticato Login?

Hai un'associazione e vorresti federarti? Scopri come!

Sostienici |