| 800 903 789 | Scrivici
Sostienici | Accedi
  • Home
  • Associazioni
      • Back
      • Associazioni federate
      • Come federarsi
  • Eventi
      • Back
      • Giornata Nazionale del Malato Oncologico
      • Convegni
  • Attività e Ricerca
      • Back
      • Osservatorio
      • Pubblicazioni
      • Nutrizione
      • Corsi di Formazione
      • Progetto INSTAND-NGS4P
      • Progetto 'Per Mano' (tumori pediatrici)
      • Segretariato Sociale
  • Servizio civile
      • Back
      • Partecipare al servizio civile
      • Bando
      • Progetti
      • Sedi
      • Selezioni
      • Graduatorie
      • Modulistica
      • F.A.V.O. e il Servizio Civile
  • Chi siamo
      • Back
      • Chi è FAVO
      • Organi della federazione
      • Coordinamenti regionali
      • Gruppi di lavoro
      • Staff
      • Progetti realizzati
      • Bilanci
      • Sostienici
      • Contatti
  • News
      • Back
      • Notizie
      • Ufficio stampa
      • Notizie dalle associazioni
logo favo

Convegni

IV convegno di bioetica del comitato etico per le attività biomediche “carlo romano”

Napoli, 1-3 dicembre 2011

Nel corso del IV convegno di bioetica del comitato etico per le attività biomediche “Carlo romano”, il Prof. De Lorenzo è intervenuto nell'ambito della sessione “La multifattorialità etiologica del fenomeno. I diversi punti di vista”, con un intervento sulle formazioni sociali.

Scarica il programma

XII Convegno Nazionale S.I.P.O. - "La riabilitazione in oncologia: integrazione di saperi e di tecniche"

Brescia, 22-25 novembre

Il 22-23-24-25 novembre 2011 si è tneuto a Brescia il XII Convegno Nazionale S.I.P.O. intitolato "La riabilitazione in oncologia: integrazione di saperi e di tecniche". FAVO sarà presente con diversi rappresentanti.

Leggi tutto …

XXIII Congresso nazionale di Oncologia Medica

Bologna, 5 – 7 Novembre

XXIII Congresso nazionale di Oncologia Medica organizzato dall’’Associazione Italiana di Oncologia Medica (AIOM).

Leggi tutto …

Terapia personalizzata: metodologie, appropriatezza terapeutica e risposta delle istituzioni. Problematiche e prospettive

Roma, 25 ottobre 2011

“Terapia personalizzata: metodologie, appropriatezza terapeutica e risposta delle istituzioni. Problematiche e prospettive”. Il prof De Lorenzo  ha tenuto una relazione su “Le Necessita’ Del Paziente Oncologico”.

Percorsi e processi organizzativi nei trattamenti integrati dei tumori del tratto gastro-enterico

Bologna, 19 ottobre 2011

STAR Network Meeting "Percorsi e processi organizzativi nei trattamenti integrati  dei tumori del tratto gastro-enterico" Nella III Sessione "End point e qualità di vita", il presidente ha tenuto una relazione dal titolo "I lungosopravviventi e la riabilitazione".

  1. Il governo della domanda per la qualita’, l’equita’ e la sostenibilita’ del servizio sanitario pubblico
  2. La Cura del Paziente Oncologico: dalla Terapia Medica alla Gestione degli Effetti Collaterali
  3. Tumore: odissea o percorso organizzato? Proposte tra ospedale e territorio, dalla diagnosi al dopo cura.
  4. Nell’Anno Europeo delle Attività di Volontariato

Pagina 10 di 27

  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
© F.A.V.O. - Federazione Italiana delle Associazioni di Volontariato in Oncologia ETS – Organizzazione Di Volontariato 2019 - 2023
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Legge 124/2017
Torna in alto
Profilo | Modifica | Nuovo articolo | Newsletter | PDTA | Tutorial | Esci

  • Dimenticato Login?

Hai un'associazione e vorresti federarti? Scopri come!

Sostienici |