| 06 42989576 | Scrivici
Sostienici | Accedi
  • Home
  • Associazioni
      • Back
      • Associazioni federate
      • Come federarsi
  • Eventi
      • Back
      • Giornata Nazionale del Malato Oncologico
      • Convegni
  • Attività e Ricerca
      • Back
      • Osservatorio
      • Progetti
      • Pubblicazioni
      • Corsi di Formazione
  • Servizio civile
      • Back
      • Partecipare al servizio civile
      • Bando
      • Progetti
      • Sedi
      • Selezioni
      • Graduatorie
      • Modulistica
      • Diario dei volontari
      • F.A.V.O. e il Servizio Civile
  • Chi siamo
      • Back
      • Chi è FAVO
      • Organi della federazione
      • Coordinamenti regionali
      • Gruppi di lavoro
      • Staff
      • Bilanci
      • Sostienici
      • Contatti
  • News
      • Back
      • Notizie
      • Ufficio stampa
      • Notizie dalle associazioni
logo favo
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Servizio civile
  4. Diario dei volontari

Diario dei volontari

Banner diario

L’opera umana più bella è di essere utile al prossimo.
(Sofocle)

Sono centinaia i volontari di Servizio Civile che, negli anni, hanno prestato il loro servizio e la loro esperienza per portare avanti la missione di FAVO e delle associazioni federate dove sono stati impegnati.

Centinaia di giovani che si sono formati e poi spesi sul campo, in tutta Italia, vivendo un’esperienza impegnativa e arricchente. Le loro testimonianze sono da sempre un importante contributo al miglioramento dei servizi offerti dalle associazioni, ma anche un “carburante” per l’entusiasmo di tutti coloro che operano a supporto dei malati.

È per questo che abbiamo deciso di raccoglierle in questa pagina, perché pensiamo che tutto l’impegno, il cuore, la passione di chi ha vissuto quest’esperienza, debbano essere “rimessi in circolo” a beneficio di tutti: di chi vuole conoscere il mondo del volontariato oncologico, dei malati che sono stati aiutati, di chi si sta chiedendo se lasciarsi coinvolgere nella stessa esperienza.

Un Grazie sentito a tutti i nostri volontari, e una buona lettura a voi che siete arrivati qui!


 

Gratitudine

Mi chiamo Graziana e, attraverso queste righe, desidero condividere la mia esperienza di servizio civile – progetto INFORMACANCRO 2024 – vissuta con profonda gratitudine. Ho avuto la fortuna di essere inserita nel progetto come subentro: una possibilità, arrivata inaspettatamente all’inizio di ottobre, che ho accolto con entusiasmo e sorpresa. Oggi, a distanza di un anno, posso affermare con certezza che si è trattato di una delle esperienze più significative della mia vita. Inizialmente...

Leggi tutto …

Volontariato e crescita personale

Il 18 settembre 2024 ho iniziato il mio anno di Servizio Civile presso la sede Aiutiamoci a Vivere di Acqui Terme. Questa esperienza si è rivelata molto formativa dal punto di vista lavorativo, permettendomi di apprendere sia sul piano pratico che relazionale. Nonostante il progetto non fosse direttamente collegato al mio ambito di studi in Scienze Motorie, sentivo il forte desiderio di offrire il mio aiuto ai malati oncologici. La mia OLP (Operatrice Locale di Progetto) è stata sempre molto...

Leggi tutto …

Caro diario

Caro diario. Ho scelto Favo perché volevo fare volontariato in oncologia per aiutare le persone e mi sono approcciato al progetto Informacancro di Aimac. Non mi sembra vero, è già passato un anno, anzi, è volato, ed un anno in fondo non basta. Mi ricordo ancora la prima volta, quando sono entrato in quell’ufficio che inizialmente sembrava piccolo, ma poi ho scoperto che in realtà era enorme… enorme per la sua storia e per le persone che mi avevano preceduto, con la loro grande voglia di...

Leggi tutto …

Un anno di crescita personale e professionale!

Il 19 settembre 2023 ho iniziato questa esperienza che mi ha portato a confrontarmi con i miei limiti e i miei punti di forza, scoprendo che con la giusta determinazione e voglia di fare si può creare qualcosa di utile per la comunità. Nello specifico, dopo anni di studio come Biologa Nutrizionista sentivo che mi mancava la reale percezione dei bisogni dei pazienti oncologici, per questo ho deciso di partecipare al progetto Informacancro. In questo modo ho avuto la grande opportunità di...

Leggi tutto …

Un’opportunità di crescita

Ho trascorso quest'anno di servizio civile al reparto oncologico dell'ospedale San Salvatore L'Aquila. Le aspettative riguardo il progetto che scelsi, ormai un anno fa, sono state confermate solo in parte in quanto mi sono ritrovato ad avere un carico di responsabilità piuttosto elevato all'interno dell'equipe multidisciplinare con cui ho avuto il piacere di collaborare. L'approccio di fronte a questa disillusione però è stato comunque positivo, in quanto ho colto l'opportunità di mettermi...

Leggi tutto …

Manuela e “i suoi pazienti”

Siamo giunti al termine di questo percorso. Io sono Manuela e ho svolto il servizio civile presso la sede Anvolt di Palermo. La principale attività prevista ha riguardato gli accompagnamenti di pazienti oncologici presso le strutture ospedaliere. Cosa mi rimane nel cuore da questa esperienza? Nel mio cuore hanno trovato spazio tutte le persone che ho accompagnato, mi piace chiamarli “I miei pazienti”:  Helena, con la quale ho avuto modo di instaurare un legame profondo, fatto di...

Leggi tutto …

Il valore del Servizio Civile

Il nostro anno di Servizio Civile Universale è giunto al termine e vogliamo condividere la nostra avventura presso l'ospedale Pascale di Napoli. È stato un percorso per noi più che positivo, abbiamo infatti avuto la possibilità, attraverso la missione di Aimac con l'utilizzo dei libretti informativi della Collana del Girasole, di conoscere pazienti e dipendenti della struttura con i quali abbiamo condiviso momenti e creato per quanto possibile legami affettivi. Un insegnamento ricevuto grazie...

Leggi tutto …

L'esperienza di Giorgia

È già passato un anno da quel 19 settembre 2023, l’inizio di un’avventura che mai avrei immaginato di vivere. Una domanda fatta per caso e senza speranza ma che ha reso questo anno indimenticabile. Ho conosciuto tante belle persone in ufficio: la mia collega Manuela la quale mi ha supportato e sopportato per 12 mesi e che mi ha aiutata e venuta incontro tante volte senza mai lamentarsi delle mie innumerevoli chiamate e chiacchiere; la mia OLP Rossella che è stata un grande punto di...

Leggi tutto …

Insegnamento, esperienza, amicizia

La mia esperienza presso l' Aimac (Associazione Italiana Malati di Cancro) è iniziata un anno prima rispetto al servizio civile poiché, ho svolto il tirocinio post lauream. All'uscita del nuovo bando del servizio civile, la mia tutor di tirocinio Alessia D'Acunti mi ha proposto di parteciparvi ed è anche grazie a lei che oggi sto per concludere il mio anno di servizio civile. E' un'esperienza che rifarei altre mille volte nella vita, di grande formazione non solo professionale ma...

Leggi tutto …

Il mio percorso

IL 10 gennaio 2021 ho iniziato quest’esperienza lavorativa e formativa laureata da pochi mesi, con molta curiosità e aspettative di poter fare una prima esperienza lavorativa che fosse stata importante e significativa per me stessa. Questo percorso mi ha dato l’opportunità di rapportarmi con un contesto lavorativo, con dei ruoli istituzionali e con dei colleghi con i quali affrontare questo percorso. Fin da subito mi sono trovata molto bene, accolta e compresa da tutti, sensazioni che mi...

Leggi tutto …

Pagina 1 di 2

  • 1
  • 2

F.A.V.O. e il Servizio Civile

  • F.A.V.O. e il Servizio Civile
  • Cos'è il Servizio Civile
  • Monitoraggio
  • Formazione
© Federazione Italiana delle Associazioni di Volontariato in Oncologia – Organizzazione di Volontariato e Rete Associativa 2025
  • Contatti
  • Privacy
  • Accordo di contitolarità
  • Cookie
  • Legge 124/2017
Torna in alto
Profilo | Modifica | Nuovo articolo | Newsletter | PDTA | Tutorial | Esci

  • Dimenticato Login?

Hai un'associazione e vorresti federarti? Scopri come!

Sostienici |