Di seguito sono pubblicate le graduatorie provvisorie del Servizio Civile Universale 2025, per i progetti di F.A.V.O. inseriti nel bando pubblicato il 18 Dicembre 2024.
Una rete per il malato oncologico – Riabilitazione, orientamento e accompagnamento ai servizi 2025
Una rete per il malato oncologico - Assistenza domiciliare, hospice e cure palliative 2025
Informacancro 2025
Perché provvisorie?
Si tratta di un elenco PROVVISORIO, poiché le graduatorie stilate da F.A.V.O. sono state inviate al Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale per la verifica e la conferma. Solo con l’approvazione del Dipartimento le graduatorie diventeranno definitive.
Classificazione candidati
Accanto al proprio nome, il candidato troverà una delle quattro definizioni:
- Idoneo selezionato: significa che il candidato è stato scelto per fare parte del progetto di servizio civile. Sarà contattato dalla Sede prescelta nella domanda nelle prossime settimane e riceverà tutte le indicazioni necessarie all’avvio che è programmato per il 9 settembre 2025.
- Idoneo NON selezionato: significa che il candidato ha i requisiti per fare il servizio civile, ma non è entrato tra i partecipanti al progetto poiché i posti richiesti dalla singola sede risultano al completo. Essendo, però, idonei e regolarmente inseriti in graduatoria, hanno la possibilità di subentrare (entro 120 giorni dall’avvio del Servizio Civile) ai volontari selezionati che rinuncino ad intraprendere o proseguire il servizio o la possibilità di essere assegnati ad altri progetti, laddove ci siano dei posti rimasti vacanti (tenendo conto del settore di impiego per il quale sono stati selezionati). Se qualcuno tra i selezionati rinuncia, l’elenco scorre e i candidati non selezionati potranno iniziare il loro anno di servizio civile. Oppure sarà possibile accettare di cambiare progetto e occupare eventuali posti liberi.
- Non idoneo: il punteggio conseguito al colloquio di selezione è inferiore a 36. La valutazione è commisurata alle esigenze e peculiarità del progetto per cui ci si è candidati. Si potrà ripresentare la domanda nei prossimi bandi, se si manterranno i requisiti di ammissione richiesti dagli stessi.
- Assente al colloquio: come rinunciatario, è escluso dal presente bando; potrà ripresentare la domanda nei prossimi bandi, se si manterranno i requisiti di ammissione richiesti dagli stessi.
In ultimo ricordiamo che, come previsto dall’art. 5 del Bando per la selezione di 6.478 operatori volontari da impiegare in progetti di Servizio Civile in caso di parità di punteggio è preferito il candidato maggiore di età”.
Nel file “Graduatorie Provvisorie” troverete inoltre il codice di riferimento della sede di attuazione del progetto a cui il giovane si è candidato.
Chi rinuncia
In caso di rinuncia prima della data presunta di avvio, gli idonei selezionati devono contattare la sede prescelta nella domanda comunicando la rinuncia. La rinuncia deve essere formalizzata sul modulo “RINUNCIA”, da completare, firmare ed inviare per mail sia alla sede prescelta che alla mail
Modalità di richiesta copertura posti vacanti
In caso di posto rimasto vacante, tutti i candidati risultati IDONEI NON SELEZIONATI per i progetti F.A.V.O. o per altri progetti, secondo l’art 6.1 delle “Disposizioni concernenti la disciplina dei rapporti tra enti e operatori volontari del servizio civile universale“, possono richiedere la copertura del posto compilando il modulo “ACCETTAZIONE SUBENTRO” e inviandolo per mail sia alla sede prescelta che a
Data avvio in servizio
La data di avvio in servizio è definita per martedì 9 settembre 2025
Date dei subentri
Le date, pubblicate sul Bando, relative alla possibilità dei subentri, ossia ingressi successivi alla data del 9 settembre, sono:
9 ottobre 2025
28 ottobre 2025
11 novembre 2025
27 novembre 2025
16 dicembre 2025
8 gennaio 2026
20 gennaio 2026
Graduatorie precedenti
Graduatorie 2024
La data di avvio prevista per i progetti di Servizio Civile è 19 settembre 2024.
Graduatorie ufficiali del DPGSCU aggiornate al 18 settembre 2024
Subentri ufficiali del DPGSCU aggiornati al 23 settembre 2024
Subentri al 15 Ottobre 2024
Subentri al 05 Novembre 2024
Subentri al 21 Gennaio 2025