| 06 42989576 | Scrivici
Sostienici | Accedi
  • Home
  • Associazioni
      • Back
      • Associazioni federate
      • Come federarsi
  • Eventi
      • Back
      • Giornata Nazionale del Malato Oncologico
      • Convegni
  • Attività e Ricerca
      • Back
      • Osservatorio
      • Progetti
      • Pubblicazioni
      • Nutrizione
      • Corsi di Formazione
      • Segretariato Sociale
  • Servizio civile
      • Back
      • Partecipare al servizio civile
      • Bando
      • Progetti
      • Sedi
      • Selezioni
      • Graduatorie
      • Modulistica
      • F.A.V.O. e il Servizio Civile
  • Chi siamo
      • Back
      • Chi è FAVO
      • Organi della federazione
      • Coordinamenti regionali
      • Gruppi di lavoro
      • Staff
      • Bilanci
      • Sostienici
      • Contatti
  • News
      • Back
      • Notizie
      • Ufficio stampa
      • Notizie dalle associazioni
logo favo
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Emergenza coronavirus e patologie oncologiche
  4. Indicazioni delle società scientifiche in ambito oncologico

Indicazioni delle società scientifiche in ambito oncologico

Indicazioni FICOG - GIDM sulla gestione degli studi clinici interventistici con farmaci in emergenza da COVID-19 (26 Marzo 2020)

Dettagli
Creato: 26 Marzo 2020

Al fine di favorire la conduzione delle sperimentazioni cliniche e rendere appropriati e sicuri i comportamenti dei centri clinici sperimentali, la Federation of Italian Cooperative Oncology Groups (FICOG) in collaborazione con il Gruppo Italiano Data Manager (GIDM), riporta alcune indicazioni in merito alla gestione degli studi clinici interventistici con farmaci in corso dell’attuale emergenza per l’epidemia da SARS-CoV-2.

Leggi le indicazioni di FICOG - GIDM.

AIOM,AIRO e SIE: assicurare il proseguimento delle terapie salva-vita per tutti i pazienti oncologici e onco-ematologici (7 Aprile 2020)

Dettagli
Creato: 07 Aprile 2020

In un appello congiunto AIOM - Associazione italiana di Oncologia Medica , AIRO – Associazione Italiana di Radioterapia e Oncologia Clinica e  SIE- Società Italiana di Ematologia, si rivolgono ai pazienti oncologici e onco-ematologici, alle istituzioni nazionali e regionali e a i cittadini per "assicurare il proseguimento delle terapie salva-vita per tutti i pazienti oncologici e onco-ematologici”.

Leggi l'appello di AIOM, AIRO e SIE.

Raccomandazioni AIOM sulla manutenzione degli accessi venosi centrali tipo Port (30 Marzo 2020)

Dettagli
Creato: 30 Marzo 2020

Il Presidente AIOM Giordano Beretta e il Presidente eletto AIOM Saverio Cinieri, in una comunicazione ai Soci, raccomandano il differimento dei lavaggi dei port a 8-12 settimane, al fine di ridurre gli accessi ospedalieri per i pazienti oncologici in questo momento di emergenza sanitaria legata alla pandemia COVID 19.

Leggi la notizia completa cliccando qui.

Comunicato SICO-AIOM-AIRO: Il trattamento delle neoplasie in regime di emergenza COVID-19 (25 marzo 2020)

Dettagli
Creato: 25 Marzo 2020

SICO (Società Italiana Chirurgia Oncologica), AIOM (Associazione Italiana di Oncologia Medica) e AIRO (Associazione Italiana Radioterapia e Oncologia clinica) insieme in un Comunicato Stampa garantiscono il monitoraggio costante della situazione in piena emergenza COVID-19, per aggiornare in tempo reale le indicazioni relative al trattamento delle diverse patologie oncologiche  e alle diverse problematiche che la diffusione dell’epidemia determinerà.

Leggi tutto …

Rischio infettivo da Coronavirus: le indicazioni di AIOM, CIPOMO e COMU (13 marzo 2020)

Dettagli
Creato: 14 Marzo 2020
Si riportano di seguito le indicazioni ufficiali diramate dalle società scientifiche AIOM (Associazione Italiana di Oncologia Medica), CIPOMO (Collegio Italiano dei Primari Oncologi Medici Ospedalieri) e COMU (Collegio degli Oncologi Medici Universitari), in merito al rischio infettivo da Covid-19. 
 
Considerata, l’evolutività della situazione contingente e il costante aumento dei casi sospetti e positivi da COVID-19 nelle varie Regioni Italiane, al fine di garantire la più adeguata continuità di cura e insieme il massimo contenimento della trasmissione dei casi infetti tra i pazienti, i visitatori e il personale sanitario, non avendo al momento disponibili evidenze scientifiche sulla base delle quali poter formulare raccomandazioni ufficiali e con un grado elevato di affidabilità vengono qui riportati alcuni suggerimenti che sono frutto dell’expertise e del buon senso clinico.
 
Leggi le indicazioni complete cliccando qui

Leggi tutto …

Pagina 1 di 2

  • 1
  • 2
© F.A.V.O. - Federazione Italiana delle Associazioni di Volontariato in Oncologia ETS – Organizzazione Di Volontariato 2025
  • Contatti
  • Privacy
  • Accordo di contitolarità
  • Cookie
  • Legge 124/2017
Torna in alto
Profilo | Modifica | Nuovo articolo | Newsletter | PDTA | Tutorial | Esci

  • Dimenticato Login?

Hai un'associazione e vorresti federarti? Scopri come!

Sostienici |