Notizie
- Dettagli
Si svolgerà giovedì 15 ottobre a Roma il convegno "Biosimilari una scelta informata". L’evento, promosso da quotidianosanità, si propone di stimolare un dibattito approfondito su queste tematiche, attraverso il coinvolgimento delle più importanti istituzioni politiche e regolatorie e dei rappresentanti di Società Scientifiche ed Associazioni dei Pazienti maggiormente rappresentative.
Per FAVO partecipano il Presidente De Lorenzo e il Segretario Generale Elisabetta Iannelli.
- Dettagli
Il Capo di Gabinetto del Ministro della Salute, Consigliere Giuseppe Chinè, ha oggi ricevuto una delegazione di FAVO composta dal Presidente Francesco De Lorenzo, dai Vice presidenti Silvana Zambrini e Francesco Diomede, dal Segretario Generale Elisabetta Iannelli e da Antonio Aglione, membro del Comitato Esecutivo Nazionale.
- Dettagli
Il CeRGAS (Centro di Ricerche sulla Gestione dell’Assistenza Sanitaria e Sociale) dell’Università Bocconi e l'ECPC (European Cancer Patient Coalition) hanno invitato AIMaC e FAVO a partecipare e a diffondere il sondaggio relativo ad un progetto internazionale sulla “Mhealth for improving quality of life: enhancing cancer supportive care”.
L’utilizzo delle tecnologie mobili potrebbe rivoluzionare le modalità tramite le quali l’assistenza sanitaria è stata offerta e gestita fino ad oggi. Sebbene non esista una definizione consolidata, mhealth può essere definita come la pratica medica e clinica supportata dai dispositivi mobili, quali smartphone, dispositivi di monitoraggio, palmari e altri dispositivi wireless. Mhealth può risultare particolarmente efficace nelle terapie di supporto, che riguardano la gestione degli effetti collaterali dei trattamenti oncologici. Mettere i pazienti nelle condizioni di gestire autonomamente parte della loro terapia potrebbe garantire rilevanti benefici oltre al raggiungimento di una migliore qualità della vita.
Bastano pochissimi minuti per compilare il questionario che si trova al seguente link: https://unibocconi.qualtrics.com/SE/?SID=SV_e2q6p1CMzt0PXF3
Al termine del questionario potrete scegliere tra due associazioni di malati oncologici, una delle quali è la promotrice ECPC, a cui verrà devoluto 1€ per ogni questionario correttamente compilato.
Grazie per il Vostro prezioso contributo!
- Dettagli
Fonte: ANSA
NAPOLI, 12 SET - In Italia meno del 50% dei centri esegue il numero minimo di interventi contro il tumore. E' quanto emerge dai risultati pubblicati dal sito oncoguida.it, realizzato da AIMac, Ministero della Salute e Iss e diffusi nel corso del congresso della Società italiana di oncologia chirurgica a Napoli.
- Dettagli
Si svolgerà a Napoli dal 9 al 12 settembre 2015 il XXXVIII Congresso SICO - Iª Conferenza Internazionale dell’Oncologia Chirurgica, organizzato dalla Società Italiana di Chirurgia Oncologica (SICO). Il Prof De Lorenzo, Presidente FAVO, interverrà nella giornata di sabato 12, con una relazione dal titolo "La prospettiva dei pazienti".
- Lombardia: è legge l'abolizione del ticket per le donne ad alto rischio di tumore individuate tramite lo screening genetico. Grande successo per FAVO Lombardia!
- Elisabetta Iannelli a tutto campo su risorse e criticità del SSN per i malati di cancro
- Su Quotidiano Sanità, Diomede (V.Presidente FAVO): “Continue vessazioni di Regione e Asl in materia di dispositivi medici”
- Tossicità dei farmaci anticancro, la parola ai pazienti