Dal manifesto dei "FIORI SOTTOPELLE" prendono il via due progetti che arriveranno a F.A.V.O. per creare un gruppo di lavoro che li realizzi su larga scala ad una dimensione nazionale
L'occasione è stata la proiezione del docufilm "FIORI SOTTOPELLE" a Ronco Scrivia nell'ambito dello spazio prevenzione e salute di "Vallescrivia BenESSERE e dintorni"
Le 3 associazioni di volontariato intervenute, Lilt Genova, Associazione Paravè e We Care, insiema all'associazione di categoria CNA Genpva, hanno presentato l'accordo di collaborazione per sviluppare insieme la RACCOLTA DEI CAPELLI e la DISTRIBUZIONE DELLE PARRUCCHE, 2 progetti integrati fra loro.
Un modello partecipato che fa coesistere sia l'approccio del supporto diretto, attraverso l'incontro one to one con la paziente oncologica per la scelta della parrucca e la contestuale analisi dei suoi bisogni, e quello dell'acquisizione telematica, attraverso un CATALOGO ON LINE, dove è possibile scegliere il modello di parrucca che si vuol ricevere.
Le singolo associazioni aderenti posso dedicere di rendere disponibili anche on line le parrucche di cui già dispongono facendosi carico della spedizione in caso di richieste, mantenendono comunque la possibilità della normale consegna presso le proprie sedi e centri di distribuizione. .Allo stesso modo le singole associazioni possono a loro volta attingere alla banca comune in caso di necessità.
LA VIDEO PRESENTAZIONE DELLA BANCA DELLA PARRUCCA
Il secondo progetto è invece quella della RACCOLTA DEI CAPELLI che si prefigge di sensibilizzare anche le persona sane sulle malattie oncologcihe e sulla necessità della prevenzione attrrvaerso l'adozione di stili di vita sani e sottoponendosi agli screenong offerti dal SSN.
A loro volta i capelli raccolti vengono convertiti in parrucche da mettere a dispoizione dei pazienti sul catalogo ON LINE. Contestualmente la convenzione instaurata con CNA prevede l'erogazione di formazione mirata agli operatori del settore affinchè sviluppino le soft skill fondamentali per essere di reale supporto, anche sul piano emotivo, alle donne che devono affontare le cure e si facciamo testimonial e promotori del progetto con la giusta motivazione.
Anche in questo caso l'obbiettivo è arrivare alla definizione di un ACCORDO QUADRO a livello nazionale fra i principali player così da poter avviare nelle singole province la diffusione del progetto. e la sua valorizzazione
LA VIDEO PRESENTAZIONE DEL PROGETTO DI RACCOLTA DEI CAPELLI
Due progetti sicuramente non nuovi considerato quanti già stanno portando avanti iniziative analoghe, ma che trovano la loro originalità nella volontà di mettere a fattor comune le risorse e le forze disponibili per un unico grande obbietivo che miri a raggiungere tutti, sia chi ha ha bisogno, sia chi può aiutare gli altri.