
AMO Nove Comuni
L’Associazione nasce nel 2004 da un’innovativa forma di integrazione assistenziale tra ospedale e territorio. Medici ospedalieri (oncologi, ematologi, specialisti) e medici di base hanno collaborato negli anni per garantire una presa in carico globale del paziente oncologico e della famiglia, attraverso uno scambio di saperi e una formazione continua.
La connotazione palliativa che caratterizza l’Associazione ha stimolato le progettualità dedicate al sollievo del dolore fisico e della sofferenza interiore, nel rispetto della dignità del malato e della famiglia. Il miglioramento della qualità di vita in ogni suo aspetto fisico, psicologico, sociale e spirituale è stato un obiettivo prioritario che ha guidato l’Associazione nel supporto della formazione agli operatori, anche all’estero, della ricerca in collaborazione con enti nazionali ed internazionali e della condivisione culturale per la cittadinanza sui temi della malattia, sofferenza e amore.
In tale ottica di umanizzazione delle cure dalla diagnosi, per tutto il decorso della malattia e oltre per il delicato momento dell’elaborazione del lutto, sono nati i diversi Progetti dell’Associazione.