Nuovi flussi di lavoro per la terapia personalizzata nei tumori

logo instand

Per i fornitori di oncologia clinica, conoscere il potenziale e i limiti del sequenziamento del DNA può essere fondamentale per fornire assistenza genomica ai pazienti. Grazie ai progressi tecnologici è ora possibile applicare un sequenziamento di nuova generazione (NGS, Next Generation Sequencing) ad alte prestazioni nella pratica clinica standard. I protocolli accumulati per l’analisi e l’interpretazione dei dati NGS e delle basi di conoscenze consentiranno ai medici di fornire cure più mirate per i loro pazienti. Il progetto Instand-NGS4P, svilupperà flussi di lavoro NGS innovativi da una fase preanalitica a campione incentrata sulle patologie dei pazienti per la diagnostica di routine di tumori comuni e rari sia infantili che dell’adulto. Un NGS completamente integrato e standardizzato sarà creato in collaborazione con i principali centri medici con esperienza nelle piattaforme NGS nella ricerca, gruppi europei di difesa dei pazienti e organismi di normalizzazione.

 

Costo totale Progetto: € 12 220 142,38

Importo finanziato dall’ UE: €10,998,128.16

Costo totale per FAVO: € 104.100,00

Importo Finanziato a FAVO dall’EU: € 93.690,00

Cofinanziamento: € 10.410,00

Inizio progetto: 01 gennaio 2020

Durata progetto: 60 mesi (Causa Covid è stato richiesto ed è stata approvata l’estensione di 5 mesi. Il progetto durerà quindi 65 mesi)

Capofila: Università di Graz (Kurt Zaoutlokal)

Sito web: https://www.instandngs4p.eu/

Pin It