Ricevere una diagnosi di tumore comporta molte sfide, tra cui la necessità di proteggere la propria salute in ogni fase del percorso di cura.
Tra i temi più delicati vi è quello delle vaccinazioni, al centro anche di un recente sondaggio promosso dall’Associazione Italiana di Oncologia Medica (AIOM) su oltre 500 pazienti oncologici. I risultati hanno evidenziato come la questione dei vaccini sia spesso trascurata nel dialogo con l’oncologo (meno della metà dei pazienti riferisce di averne parlato) e come vi sia incertezza tra i pazienti su quando sia opportuno vaccinarsi. I pazienti oncologici sono particolarmente vulnerabili alle infezioni, che possono compromettere la loro salute e interferire con il trattamento oncologico.
Quando pianificata correttamente, la vaccinazione rappresenta un valido strumento per ridurre il rischio di infezioni prevenibili, migliorando la qualità della vita e aumentando la possibilità di proseguire senza interruzioni i trattamenti oncologici.
Le linee guida 2025 dell’AIOM sulle vaccinazioni, approvate dall’Istituto Superiore di Sanità, costituiscono una risorsa fondamentale per garantire che i pazienti oncologici ricevano le migliori raccomandazioni in materia di vaccinazione, supportando la loro salute e la loro sicurezza in un momento delicato del loro percorso terapeutico.
Questa brochure fornisce informazioni sui vaccini in generale e su quelli consigliati ai pazienti oncologici.
Scarica la brochure in pdf: