Notizie e comunicazioni
- Dettagli
- Categoria: Notizie
Il 26 luglio il Prof. De Lorenzo - accompagnato dal dottor Massimo Bonucci, presidente dell'associazione ricerca terapie oncologiche integrate (ARTOI), ed il signor Luca Manni, vicepresidente dell'associazione medicina omeopatica e naturale (A.M.O.N.) - è stato ascoltato in audizione dalla XII Commissione Igiene e Sanità del Senato, in qualità di esperto, nell'ambito dell'indagine conoscitiva sulle problematiche del prodotto Vidatox-C30, noto anche come Escozul.
Di seguito il resoconto dell'audizione. (Fonte: Senato.it)
- Dettagli
- Categoria: Notizie
Fino al 23 luglio 2012 alle ore 14.00 sarà possibile candidarsi al Servizio Civile Nazionale (Bando 2011 - GURI n. 75 del 20 settembre 2011 - 4°serie speciale - concorsi ed esami) per i progetti “Una rete per il malato oncologico” e “Informacancro Nord”.
I calendari delle selezioni possono essere scaricati ai seguenti link:
L'elenco delle sedi autorizzate a effettuare le selezioni con relativo orario di protocollo e numero dei posti messi a bando può essere scaricato ai seguenti link:
- Dettagli
- Categoria: Notizie
COMUNICATO STAMPA
CANCRO: “PER I NUOVI FARMACI BASTA L’OK EUROPEO E ITALIANO”
LA COMMISSIONE SANITÀ DEL SENATO APPROVA LA MOZIONE ANTI-RITARDI
Non serve un terzo livello, regionale, di valutazione. Il prof. Francesco De Lorenzo (presidente FAVO) e il prof. Stefano Cascinu (presidente AIOM): “Apprezziamo l’attenzione delle Istituzioni”
- Dettagli
- Categoria: Notizie
Si svolgerà il 7 luglio a Buti, in provincia di Pisa, una cena realizzata da diverse realtà territoriali - fra cui l'associazione Non più Sola, federata a FAVO - sul tema della corretta alimentazione come fonte di prevenzione primaria contro le malattie oncologiche.
- Dettagli
- Categoria: Notizie
Grazie ai progressi della ricerca medica e all’impegno di uomini eccezionali, il cancro si è trasformato da “brutto male” senza appello in una patologia curabile. Di questo ed altro si discuterà domani, mercoledì 27 giugno ore 18.30, presso l'Auditorium dell’Ara Pacis - Via di Ripetta, 190, durante l'incontro: