| 800 903 789 | Scrivici
Sostienici | Accedi
  • Home
  • Associazioni
      • Back
      • Associazioni federate
      • Come federarsi
  • Eventi
      • Back
      • Giornata Nazionale del Malato Oncologico
      • Convegni
  • Attività e Ricerca
      • Back
      • Osservatorio
      • Pubblicazioni
      • Nutrizione
      • Corsi di Formazione
      • Progetto INSTAND-NGS4P
      • Progetto 'Per Mano' (tumori pediatrici)
      • Segretariato Sociale
  • Servizio civile
      • Back
      • Partecipare al servizio civile
      • Bando
      • Progetti
      • Sedi
      • Selezioni
      • Graduatorie
      • Modulistica
      • F.A.V.O. e il Servizio Civile
  • Chi siamo
      • Back
      • Chi è FAVO
      • Organi della federazione
      • Coordinamenti regionali
      • Gruppi di lavoro
      • Staff
      • Progetti realizzati
      • Bilanci
      • Sostienici
      • Contatti
  • News
      • Back
      • Notizie
      • Ufficio stampa
      • Notizie dalle associazioni
logo favo

Convegni

Tumori Rari: Innovazione, Ricerca e accesso alla Cura

Roma, 26 gennaio 2011

Senato della Repubblica, Sala degli atti Parlamentari -  Biblioteca del Senato Giovanni Spadolini, “Tumori Rari: Innovazione, Ricerca e accesso alla Cura” – Roma. Intervento del Prof. De Lorenzo

La Rete Oncologica Laziale: punti di forza e criticità

Roma, 2 dicembre 2010

Camera dei Deputati, Sala della Mercede, “La Rete Oncologica Laziale: punti di forza e criticità”. Intervento del Prof. De Lorenzo, nell’ambito della sessione sulla Rete Oncologica, a proposito della “Percezione del paziente”.

Gestione Integrata e condivisa delle nuove terapie oncologiche in oncologia

S. Alessio Siculo (ME), 26-27 novembre 2010

NH Capo dei Greci, “Gestione Integrata e condivisa delle nuove terapie oncologiche in oncologia” . Sessione su “Registrazioni, Rimborsabilità e Regionalizzazione: le problematiche emergenti”, Rirelazione del Prof. De Lorenzo sul “Punto di Vista del Paziente Oncologico”.

Gestione Integrata e condivisa delle nuove terapie oncologiche in oncologia

S. Alessio Siculo (ME), 26-27 novembre 2010

NH Capo dei Greci, “Gestione Integrata e condivisa delle nuove terapie oncologiche in oncologia” . Sessione su “Registrazioni, Rimborsabilità e Regionalizzazione: le problematiche emergenti”, Rirelazione del Prof. De Lorenzo sul “Punto di Vista del Paziente Oncologico”.

5° Forum Risk Management 2010 in Sanità

Arezzo, 23 novembre 2010

Centro Affari e Convegni, “5° Forum Risk Management 2010 in Sanità – La Salute in Sicurezza” - . Relazione del Prof. De Lorenzo dal titolo “Come comunicare con il paziente oncologico”, nell’ambito della sessione “Ricerca formazione e comunicazione in
oncologia”.

  1. Paziente Oncologico e qualità della comunicazione
  2. XII Congresso Nazionale AIOM
  3. Giornata Precongressuale XII Congresso AIOM
  4. 4th Conference Workshop Breast and Gastric Cancer

Pagina 15 di 27

  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
© F.A.V.O. - Federazione Italiana delle Associazioni di Volontariato in Oncologia ETS – Organizzazione Di Volontariato 2019 - 2023
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Legge 124/2017
Torna in alto
Profilo | Modifica | Nuovo articolo | Newsletter | PDTA | Tutorial | Esci

  • Dimenticato Login?

Hai un'associazione e vorresti federarti? Scopri come!

Sostienici |