| 800 903 789 | Scrivici
Sostienici | Accedi
  • Home
  • Associazioni
      • Back
      • Associazioni federate
      • Come federarsi
  • Eventi
      • Back
      • Giornata Nazionale del Malato Oncologico
      • Convegni
  • Attività e Ricerca
      • Back
      • Osservatorio
      • Pubblicazioni
      • Nutrizione
      • Corsi di Formazione
      • Progetto INSTAND-NGS4P
      • Progetto 'Per Mano' (tumori pediatrici)
      • Segretariato Sociale
  • Servizio civile
      • Back
      • Partecipare al servizio civile
      • Bando
      • Progetti
      • Sedi
      • Selezioni
      • Graduatorie
      • Modulistica
      • F.A.V.O. e il Servizio Civile
  • Chi siamo
      • Back
      • Chi è FAVO
      • Organi della federazione
      • Coordinamenti regionali
      • Gruppi di lavoro
      • Staff
      • Progetti realizzati
      • Bilanci
      • Sostienici
      • Contatti
  • News
      • Back
      • Notizie
      • Ufficio stampa
      • Notizie dalle associazioni
logo favo

Convegni

VIII Seminario ESMO per i pazienti oncologici

Milano, 9-10 ottobre 2010 - Fiera Milano Congressi

Il Prof. De Lorenzo ha presieduto il Seminario e, in qualità di presidente, ha moderato la prima sessione intitolata “Cancro: dividere e condividere”. Intervento dell’Avv. Elisabetta Iannelli, segretario FAVO, nella sessione intitolata “Comprendere i nuovi metodi e trattamenti contro il cancro”, con la relazione “La mia vita con la terapia mirata”. Presenti al Seminario anche Paola Varese, presidente del Comitato Scientifico di FAVO, che ha coordinato la sessione “Vivere con il Cancro: riabilitazione a breve termine”, Davide Petruzzelli – membro dell’Esecutivo di FAVO – che ha moderato la sessione su “Neoplasie ematologiche: le novità”, e Anna Mancuso – referente FAVO Lombardia – che ha moderato la sessione su “Cancro al seno: le novità”.

La semplicità nella complessità: luoghi e percorsi del volontariato in psico-oncologia

Torino, 8 ottobre 2010 – Unione Industriale

“La semplicità nella complessità: luoghi e percorsi del volontariato in psico-oncologia”. In occasione del trentennale dell’associazione ANAPACA e del Convegno Regional SIPO Piemonte, il Prof. De Lorenzo è intervenuto con una lettura magistrale dal titolo: ”Il Volontariato in Italia”.

Le banche dei tessuti

Milano, 7 ottobre 2010 – Palazzo Marino, Sala Alessi

“Le banche dei tessuti: è possibile donare le proprie cellule per la ricerca?”. Intervento del Prof. De Lorenzo e dell’Avvocato Roberto de Miro d’Ajeta sulla “Prospettiva dei Pazienti”.

III Giornata Internazionale Di Studio Sui Problemi Della Sopravvivenza Al Cancro

Bari, 30-1-2 ottobre 2010

"III Giornata Internazionale Di Studio Sui Problemi Della Sopravvivenza Al Cancro".

Intervento del Prof. De Lorenzo all’interno della sessione di discussione del ‘Progetto Italiano PIO7’ – “Strategie Riabilitative in Oncologia” – Risultati Preliminari.

La Partecipazione Italiana all'infrastruttura Europea delle Biobanche e delle risorse biomolecolari

Genova, 28-29 settembre 2010

“La Partecipazione Italiana all'infrastruttura Europea delle Biobanche e delle risorse biomolecolari  (BBMRI)” . Interviene il Prof. De Lorenzo portando “Il punto di vista dei pazienti”.

  1. I^ Conferenza Italiana sull'accesso alle Cure Nelle Malattie Croniche
  2. Il Futuro dell’accesso alle terapie oncologiche sul territorio nazionale
  3. La conoscenza dei farmaci biosimilari
  4. L'uomo oltre - viaggio attraverso le emozioni del malato oncologico

Pagina 17 di 27

  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
© F.A.V.O. - Federazione Italiana delle Associazioni di Volontariato in Oncologia ETS – Organizzazione Di Volontariato 2019 - 2023
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Legge 124/2017
Torna in alto
Profilo | Modifica | Nuovo articolo | Newsletter | PDTA | Tutorial | Esci

  • Dimenticato Login?

Hai un'associazione e vorresti federarti? Scopri come!

Sostienici |