Dopo aver preparato la strada in JANE-1, JANE-2 dovrà garantire la creazione e la piena operatività dei 7 Network di Competenza europei dedicati a:

  • prevenzione primaria personalizzata;
  • survivorship;
  • cure palliative;
  • tecnologie ‘omiche’;
  • risorse mediche ad alta tecnologia;
  • tumori complessi e a bassa prognosi;
  • giovani adulti con tumore.

Nel corso dei 4 anni di JANE-2, ciascun network dovrà definire la propria composizione, i propri meccanismi di governance e di funzionamento, e cominciare ad operare.

Le nuove Reti di competenza forniranno servizi all'intera comunità oncologica europea, offrendo prestazioni e supporti come:

  • linee guida e raccomandazioni di pratica clinica;
  • definizione di criteri di qualità dell'assistenza;
  • definizione di modelli di assistenza sanitaria ed economici;
  • supporto alla formazione;
  • promozione della ricerca;
  • definizione di modelli di assistenza sanitaria ed economica;
  • supporto a chi difende i diritti dei malati.