JANE-2
JANE, Acronimo di Joint Action on Networks of Expertise, è una ‘Azione Comune’ (Joint Action) Europea finanziata dalla Commissione UE con l'obiettivo di creare in Europa sette nuove 'Reti di Competenza' in ambito oncologico, in grado di affrontare in futuro altrettanti ambiti caratterizzati da elevata complessità, grazie all'unione di competenze e infrastrutture presenti nei diversi paesi partner.
I temi su cui queste Reti di Competenza saranno incentrate, sono:
- prevenzione primaria personalizzata;
- survivorship;
- cure palliative;
- tecnologie ‘omiche’;
- risorse mediche ad alta tecnologia;
- tumori complessi e a bassa prognosi;
- giovani adulti con tumore.
L’idea che sostiene JANE è quella di perseguire il modello delle Reti, che a livello EU ha dato buoni risultati con il sistema delle ‘Reti di Riferimento Europee’ per le malattie rare (European Reference Networks – ERNs), che – a partire dal 2017 – ha portato alla creazione di network per la presa in carico di persone colpite da malattie rare che, proprio per la rarità della loro malattia, hanno bisogno di expertise, infrastrutture, know-how molto specifici, difficilmente presenti su un unico territorio.
Allo stesso modo, le Reti di competenza create con JANE metteranno in rete infrastrutture, conoscenze e capacità presenti nei diversi paesi UE, a beneficio dei cittadini europei.
Nella sua prima edizione (dal 2022 al 2024), la Joint Action è partita dall’analisi critica delle esperienze di networking passate, ponendo le basi per la creazione dei 7 NoEs. Approfondisci i risultati di JANE-1
Da Novembre 2024 ha preso il via il secondo capitolo di JANE, con la partecipazione di 121 partner da 29 paesi europei, coordinati dalla Fondazione IRCCS Istituto Nazionale Tumori di Milano. Nell’arco di 4 anni, JANE-2 dovrà costruire concretamente i 7 network, la cui operatività sarà avviata entro la fine del progetto.
Scheda progetto
Titolo: Joint Action on Networks of Expertise on Cancer
Nome breve: JANE-2
Progetto: 101183265
Call: EU4Health Programme (2021/2027)
Tipo di Azione: Joint Action
Data inizio (JANE-2): 01 novembre 2024
Data fine (JANE-2): 30 ottobre 2028
Sito ufficiale del progetto: https://jane-project.eu/
Direttore: Laura Del Campo
Responsabile scientifico: Francesco De Lorenzo
Project Manager: Chiara Pilotti