Notizie e comunicazioni
- Dettagli
- Categoria: Notizie dalle associazioni
ALCASE apre un nuovo servizio per i malati di cancro al polmone
Passata l’estate, torna il momento di fornire nuovi strumenti che aiutino i malati e loro famifglie a meglio affrontare il cancro che li ha colpiti.
- Dettagli
- Categoria: Notizie
Il 13 maggio 2021 si è riunito, per la prima volta, il tavolo di lavoro inter-istituzionale istituito, in data 27 aprile 2021, presso il Ministero della Salute, Direzione Generale della Prevezione Sanitaria, con il compito di elaborare un documento di pianificazione e indirizzo per la prevenzione oncologica (Piano Nazionale di Prevenzione Oncologia) al fine di migliorare il percorso complessivo di contrasto delle patologie neoplastiche dalla prevenzione, alla diagnosi precoce e alla presa in carico globale del malato oncologico e di far fronte ai costi sanitari e sociali da esse determinati.
- Dettagli
- Categoria: Notizie dalle associazioni
Un nuovo importante studio ha dimostrato che lo screening per il tumore al polmone su persone a rischio è in grado di ridurre significativamente il numero dei decessi.
- Dettagli
- Categoria: Notizie
Il Commissario straordinario per le misure anti-COVID e responsabile della campagna vaccinale nazionale, Generale Figliuolo, dopo il parere positivo del Comitato tecnico-scientifico e dell'AIFA, ha annunciato che - a partire dal 20 settembre - potrà essere erogata la terza dose di vaccino a particolari categorie di persone.
- Dettagli
- Categoria: Notizie
Questa mattina il Presidente FAVO De Lorenzo insieme a Davide Petruzzelli e Adele Patrini, rappresentanti di FAVO Lombardia, e l’Avv Maurizio Campagna, sono stati ricevuti da Emanuele Monti, Presidente della Commissione Sanità della Regione Lombardia.
- Avvio del Servizio Civile (Bando ordinario 2020)
- Binetti: Piano Oncologico Nazionale, la digitalizzazione uno strumento essenziale a servizio della cura del cancro
- Disegno di legge a tutela dei lavoratori malati di cancro: FAVO plaude all'iter iniziato alla Camera dei Deputati
- EMERGENZA COVID E CANCRO DEL POLMONE