Notizie e comunicazioni
- Dettagli
- Categoria: Notizie
Ospedali inaccessibili, mancanza di strumentazioni, difficoltà comunicative... Sono molti i fattori che potrebbero ostacolare l'accesso a screening, diagnosi e cure del cancro alle persone con disabilità, per questo l'Agenzia esecutiva per la salute e il digitale (HaDEA), ha commissionato a ICF S.A. uno Studio sugli orientamenti atti a garantire un ampio accesso all’assistenza sanitaria per persone con disabilità, nell’ambito del programma di lavoro EU4Health 2022.
Lo studio è gestito da ICF e sostenuto dall’European Disability Forum per garantire che la 𝐫𝐢𝐜𝐞𝐫𝐜𝐚 𝐧𝐨𝐧 𝐬𝐢𝐚 𝐬𝐨𝐥𝐨 𝐩𝐞𝐫, 𝐦𝐚 𝐜𝐨𝐧 𝐥𝐞 𝐩𝐞𝐫𝐬𝐨𝐧𝐞 𝐜𝐨𝐧 𝐝𝐢𝐬𝐚𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭𝐚̀.
- Dettagli
- Categoria: Notizie dalle associazioni
Giovedì 21 novembre 2024, presso la sala multimediale dell’Istituto De Amicis Bolani di Reggio Calabria, La Compagnia delle Stelle con Anna Maria Stanganelli, Garante della salute della Regione Calabria, con Paola Serranò oncologa, ha dialogato con i ragazzi della scuola, per celebrare la giornata dei diritti dell’infanzia e adolescenza e in particolare per i diritti dei bambini inguaribili che, affetti da malattie croniche e degenerative hanno diritto a cure speciali, a studiare, divertirsi e crescere come gli altri bambini.
- Dettagli
- Categoria: Notizie dalle associazioni
Con la collaborazione di WECARE i comuni di Arquata Srivia, Busalla, Casella, Ronco Scrivia, Serra Riccò hanno dato il via al ciclo di incontri di "VALLESCRIVIA Ben ESSERE", dando continuità ed ampliando l'esperienza avviata e portata avanti dal Dorr. Sergio AGOSTI, cardiologo e vice sindaco del Comune di Ronco Scrivia negli anni scorsi
- Dettagli
- Categoria: Notizie dalle associazioni
Il giorno 22 novembre l’Associazione “Una Stanza per un Sorriso” con la sua Presidente Dott.ssa Rosanna Galantucci, avvalendosi della preziosa collaborazione dei professionisti e dei volontari, continuerà la sua azione di prevenzione nelle scuole, con un incontro che informerà i ragazzi circa i fattori di rischio del tabagismo, sia dei prodotti a tabacco riscaldato che della sigaretta elettronica.
- Dettagli
- Categoria: Notizie dalle associazioni
L'anno scorso l connubio ciclimo-We Care grazie ai 202 iscritti aveva prodotto buoni frutti: dal sostegno economico e la consegna di 1 defibrillatore alla Band degli Orsi, alla donazione di n°1 casco refrigerato per il trattamento criogeni delle pazienti durante la chemioterapia per prevenire la caduta dei capelli. All'evento sportivo abbinati una conferenza dedicata all'alimentazione e agli stili di vita sana, nonchè momenti di sensibilizzazone e promozione della salute nelle varie occasione in cui la ns. Associazione è stata invitata.