Notizie e comunicazioni
- Dettagli
- Categoria: Notizie
L'Istituto di previdenza ha emanato una circolare con le nuove linee guida. Elisabetta Iannelli, segretario Favo, ci spiega come cambiano le regole per i lavoratori del settore privato
di Tiziana Moriconi
Nuove regole per i dipendenti del settore privato colpiti da una malattia grave o cronica, con invalidità civile superiore al 67%. Lo scorso 7 giugno, l’Istituto di Previdenza ha infatti emanato una circolare (la numero 95) con le nuove linee guida, che finalmente eliminano di fatto l'obbligo di reperibilità per questa categoria di pazienti lavoratori, come già era avvenuto per i dipendenti pubblici. Ne parliamo con Elisabetta Iannelli, avvocato e segretario generale della Federazione Italiana delle Associazioni di Volontariato in Oncologia (Favo).
- Dettagli
- Categoria: Notizie
Il prossimo 27 e 28 giugno, a pParigi, si terrà l'ottavo simposio mondiale sulla medicina personalizzata in oncologia, organizzato dal Network Mondiale sull'Innovazione (WIN). Il titolo dell'evenbto di quest'anno sarà "Approcci innovativi per migliorare l'outcome dei pazienti oncologici".
- Dettagli
- Categoria: Ufficio stampa
COMUNICATO STAMPA
La FAVO plaude alla circolare INPS che semplifica i criteri a cui devono attenersi i dipendenti privati
Le norme si applicano nei casi di invalidità superiore al 67%. Il segretario generale Elisabetta Iannelli: “Ottime le nuove linee guida dell’Istituto di Previdenza: ridotto il rischio di abusi, eliminate le visite di controllo inappropriate e più serenità per i malati. Ma sono ancora esclusi gli autonomi iscritti alla gestione separata”
- Dettagli
- Categoria: Notizie
Con il DPR n. 44 del 2013 il Ministero della salute ha provveduto al riordino degli organi collegiali operanti presso il Ministero stesso, prevedendo l’istituzione di un Comitato tecnico sanitario composto da 13 Sezioni destinate a sostituire Commissioni o organismi precedentemente attivi.
- Dettagli
- Categoria: Ufficio stampa
Cancro: De Lorenzo confermato Presidente della Coalizione europea dei malati di cancro (ECPC) per altri 3 anni. La “European Cancer Patient Coalition” riunisce più di 400 associazioni in Europa.
Roma, 8 giugno 2016 – Il Prof. Francesco De Lorenzo, presidente della Federazione italiana delle Associazioni di Volontariato in Oncologia (FAVO), è stato confermato Presidente della European Cancer Patient Coalition (ECPC - www.ecpc.org), cui afferiscono oltre 400 associazioni di malati di cancro in tutta Europa.
- Parte da Bari la “Rete Oncologica Regionale”
- Amplificami, nelle stazioni della metro di Milano e Roma sei cantanti per “dare voce” ai pazienti con Mieloma Multiplo
- Protocollo di intesa SIPO Lazio – volontariato oncologico laziale: una alleanza strategica
- Amplificami, la campagna che dà voce ai pazienti con Mieloma Multiplo