Notizie
- Dettagli
Cari amici, a seguito del nuovo Decreto Ministeriale in vigore dal 10 Marzo 2020, i nostri uffici rimarranno momentaneamente chiusi.
Per qualsiasi informazione/comunicazione siamo reperibili telefonicamente ai numeri 06 42989576 (dalle 9:30 alle 13:30) 3777082199 (dalle 9:30 alle 17:00), o all'indirizzo mail
- Dettagli
L’accesso alle polizze assicurative private per le persone che hanno avuto un tumore è uno dei temi di grande rilevanza legati alle ricadute sociali del cancro le quali possono diventare dei veri e propri ostacoli nel ritorno alla "normalità" della vita quotidiana dopo la malattia.
- Dettagli
Indagine sull’effettiva presa in carico nutrizionale dei pazienti oncologici nella regione Toscana (prevista dalla delibera 580), promossa da ISPRO, in collaborazione con Regione Toscana e F.A.V.O.
Lo scopo di questa indagine è comprendere se l’accesso a questa terapia è equo e facilitato per tutti i pazienti su tutto il territorio regionale toscano e se i malati oncologici sono effettivamente a conoscenza dei loro diritti.
- Dettagli
Venerdì 14 febbraio 2020, dalle ore 16,30 alle 19,00 nella Sala Consiliare del Comune di Lecce, sarà presentata al territorio lo stato dell’arte della “Rete Oncologica Pugliese - ROP” e del certificato oncologico introduttivo attivato grazie all’accordo tra la Regione Puglia e INPS.
- Dettagli
Nel 2019, in Italia, sono stimati 371.000 nuovi casi di tumore e sono più di 3 milioni e quattrocentomila i cittadini che vivono dopo la diagnosi. Da Nord a Sud sono ancora troppo forti le disomogeneità territoriali per accesso alle cure e qualità dell’assistenza oncologica, un dato allarmante che emerge dall’indagine realizzata da All.Can Italia in collaborazione con FAVO e presentata il 9 Dicembre scorso.
FAVO oggi e sempre combatte contro le disparità regionali per favorire una presa in carico del paziente omogenea in tutto il Paese, affinchè ogni giorno sia il #WorldCancerDay.
- Piano Oncologico Europeo: le dichiarazioni di Iannelli al quotidiano Avvenire
- Il Ministro Speranza al convegno sullo stato di attuazione della Rete Tumori Rari
- De Lorenzo in audizione dalla Commissaria UE Kyriakides: le proposte avanzate per il piano oncologico europeo
- Audizioni per il Piano Oncologico Europeo: De Lorenzo ricevuto dalla Commissaria UE alla Salute