Notizie
- Dettagli
"In qualità di Associazioni che promuovono e tutelano i diritti Umani, Civili e Sociali e la qualità di vita delle persone con disabilità e malattie croniche, oncologiche, rare e complesse, chiediamo che vengano messe in atto azioni preventive affinché non ci si ritrovi di fronte alla necessità di scegliere quali vite umane meritino di essere salvate e quali sacrificate. "
- Dettagli
Come lavora una persona con disabilità o con una patologia oncologica? Quali sono le sue condizioni di vita? Che difficoltà incontra sul posto di lavoro? Quali opportunità e quali ostacoli per il suo avanzamento in carriera? FISH - Federazione Italiana per il Superamento dell'Handicap, con il progetto JobLab (https://www.fishonlus.it/progetti/joblab/), tenta di indagare il fenomeno in modo approfondito e con tutti i crismi della ricerca sociale.
- Dettagli
Cari amici, a seguito del nuovo Decreto Ministeriale in vigore dal 10 Marzo 2020, i nostri uffici rimarranno momentaneamente chiusi.
Per qualsiasi informazione/comunicazione siamo reperibili telefonicamente ai numeri 06 42989576 (dalle 9:30 alle 13:30) 3777082199 (dalle 9:30 alle 17:00), o all'indirizzo mail
- Dettagli
L’accesso alle polizze assicurative private per le persone che hanno avuto un tumore è uno dei temi di grande rilevanza legati alle ricadute sociali del cancro le quali possono diventare dei veri e propri ostacoli nel ritorno alla "normalità" della vita quotidiana dopo la malattia.
- Dettagli
Indagine sull’effettiva presa in carico nutrizionale dei pazienti oncologici nella regione Toscana (prevista dalla delibera 580), promossa da ISPRO, in collaborazione con Regione Toscana e F.A.V.O.
Lo scopo di questa indagine è comprendere se l’accesso a questa terapia è equo e facilitato per tutti i pazienti su tutto il territorio regionale toscano e se i malati oncologici sono effettivamente a conoscenza dei loro diritti.