Notizie
- Dettagli
Il prossimo 4 febbraio, in occasione del «World Cancer Day», la Commissione Europea darà il via formalmente alle consultazioni per la stesura del Piano Oncologico Europeo.
- Dettagli
Oggi, durante l'incontro-dibattito "Stato di avanzamento della Rete Tumori Rari e adeguamento alle raccomandazioni EU", il Ministro della Salute Roberto Speranza ha voluto mostrare l'impegno del Ministero nell'ambito dei Tumori Rari con la sua presenza.
In un lungo intervento, il Ministro ha espresso la vicinanza delle istituzioni, sottolineando la necessità di una battaglia culturale per proteggere e rilanciare il Sistema Sanitario Nazionale, perché diventi sempre più un Sistema Universale a servizio dell'individuo, in cui le risorse messe sulla salute non siano considerate una voce di spesa ma un investimento sulla vita delle persone.
Scarica il programma del convegno
- Dettagli
In vista della stesura del Piano oncologico europeo, Lunedì 20 Gennaio la nuova commissaria EU per la salute Stella Kyriakides ha incontrato Kathi Apostolidis (presidente ECPC), Francesco de Lorenzo (Presidente FAVO ed AIMAC, Past President ECPC), Francoise Meunier, (comitato scientifico ECPC) e Antonella Cardone (Direttore ECPC).
- Dettagli
- Dettagli
Dopo sei mesi dall’approvazione dell’AIFA lo scorso 8 Gennaio 2020 è stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale la delibera del protocollo PAXG.
- Parrucche per i pazienti oncologici finalmente gratuite anche nel Lazio: grande soddisfazione per FAVO
- AIRO: "La sfida della Radioterapia. Problematiche, novità e terapie integrate”
- L'Associazione Onconauti presenta il progetto "Return to work"
- Patto per la Salute: FAVO e le Associazioni Pazienti chiedono al Min. Speranza il loro coinvolgimento