Notizie
- Dettagli
Il 2 e 3 febbraio 2017 a Napoli, presso Villa Doria D’Angri, si terrà il Congresso della Società Italiana di Chirurgia Ginecologica (sichig) dal titolo “Chirurgia conservativa, preservazione della fertilità e sessualità nella donna”.
- Dettagli
Mercoledì 4 gennaio, alla Camera dei Deputati, l'On. Binetti (Gruppo Misto) ha presentato una Mozione sulle criticità dell’inclusione lavorativa dei pazienti oncologici. Il testo impegna il governo ad istituire un Tavolo tecnico presso il Ministero della Salute al fine di individuare le necessarie prestazioni riabilitative del malato di cancro e di investire sulla ricerca clinica sui tumori e sul monitoraggio del reinserimento del paziente.
- Dettagli
Armonizzare in tutta Europa le cure per i pazienti oncologici, uniformare i piani oncologici nazionali e condividere le migliori pratiche per la lotta contro il cancro è la nuova sfida per l'Europa, come riporta Il Giornale in un articolo dell'11 gennaio 2017 di Luigi Cucchi.
Per definire strategie vincenti la Commissione Europea ha promosso nel 2014 la Joint Action on Cancer Control a cui hanno aderito 17 Paesi Membri (Italia compresa). I documenti finali prodotti dalla Joint Action saranno illustrati nel corso della Conferenza conclusiva che si terrà a Malta il 15-16 e 17 febbraio 2017. Oltre ad altri 7 ministri dei Paesi Membri, per l'Italia interverranno il ministro Lorenzin ed il professor Francesco de Lorenzo - presidente della Federazione italiana delle Associazioni di Volontariato in Oncologia (FAVO) e dell'European Cancer Patient Coalition (ECPC), a cui afferiscono 408 Associazioni di malati operanti nei 28 Paesi membri.
- Dettagli
Con infinito affetto e immenso dolore ci uniamo al cordoglio per la perdita del nostro Nicola Tudisco, amico e fondatore dell'Associazione Andrea Tudisco.
Desideriamo salutarlo con la stessa poesia di Madre Teresa che gli è stata dedicata oggi al suo funerale:
- Dettagli
Il 30 novembre 2016, La Repubblica ha pubblicato un articolo sull'incontro che si è tenuto lo scorso 15 novembre al Senato dal titolo "Procreazione medicalmente assistita. La soddisfazione del desiderio di genitorialità, anche per i pazienti oncologici", al quale ha partecipato Elisabetta Iannelli, segretario generale FAVO.
- FAVO a Siamo Noi (TV2000) per parlare di tumore e lavoro
- FAVO ad UnoMattina per parlare di tumore e lavoro
- Le commissioni Affari sociali di Camera e Senato approvano i nuovi LEA, ma servirebbero degli interventi integrativi
- Le foto dell'incontro - dibattito "L’inclusione dei malati di cancro nel mondo produttivo: utopia o realtà?"