Notizie
- Dettagli
E’ stato pubblicato sul sito del Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale il nuovo “Bando per la selezione di n. 26.304 volontari da impiegare in progetti di servizio civile nazionale in Italia e all’estero” rivolto a giovani di età compresa tra il 18 e i 28 anni compiuti, pubblicato in data 24 maggio 2017 (per informazioni esaustive sui requisiti necessari per l’ammissione, è possibile consultare il Bando Nazionale 2017)
- Dettagli
Un nuovo articolo del blog #dirittiallavita, curato da Elisabetta Iannelli, segretario FAVO, è online su Repubblica.it
Il pezzo, dal titolo “La Vita dopo il cancro, un progetto europeo per chi ha sconfitto la malattia” tratta del lungo cammino che un malato di cancro deve affrontare anche dopo la guarigione e quali difficoltà debba affrontare per tornare alla normalità. Nell'articolo viene illustrato anche il progetto promosso dalla Comissione Europea su questa tematica e presentato al Ministero della Salute in occasione del SURVIVORSHIP PLANning DAY.
Per approfondire
Leggi l'articolo completo.
- Dettagli
Campagna di informazione - Progetto screening “Io combatto il cancro” - Progetto pilota sardegna
Coordinatore nazionale del progetto: dott.ssa Maria Teresa Ionta
Responsabile della comunicazione e regia, Pierandrea Maxia , Publimage & c sas
Il 25 Maggio 2017, alle ore 11 presso la sala della Mediateca del Mediterraneo (MEM), Via Mameli 164 ( ex mercato civico via Pola), viene presentato il progetto screening “Io combatto il cancro” , realizzato e promosso dall’Associazione Italiana di Oncologia Medica (AIOM) con il Patrocinio dell’ Assessorato dell’Igiene e Sanità e dell’Assistenza Sociale RAS, della Azienda per la Tutela della Salute RAS (ATS), degli Ordini provinciali dei Medici e degli Odontoiatri, di Federfarma Sardegna, dei Comuni di Cagliari, Oristano, Nuoro e Sassari.
Il progetto verrà diffuso capillarmente su tutto il territorio sardo attraverso una campagna di informazione e sensibilizzazione che si avvarrà di una componente cartacea e di una componente audio-visiva.
“Come altre Regioni del Sud anche la Sardegna non raggiunge l'obiettivo di adesione agli screening - afferma la dott.ssa Maria Teresa Ionta, Cordinatore Nazionale del Progetto Screening dell'AIOM. Sull’Isola, infatti, l’adesione a mammografia, Pap Test e ricerca del sangue occulto nelle feci è inferiore al 60%, ritenuta la soglia minima per uno screening di efficacia. Con una serie di iniziative gli specialisti dell’AIOM vogliono incentivare, tra tutta la popolazione, la prevenzione secondaria di neoplasie importanti come quella al seno, alla cervice uterina e al colon-retto: si tratta di un progetto pilota da estendere poi in tutta Italia.
- Dettagli
Il 25 maggio 2017 alle ore 12.00, Il professor Francesco De Lorenzo condurrà presso il CEINGE di Napoli il seminario dal tiotlo "Nuovi bisogni e nuovi diritti dei malati e delle persone guarite dal cancro”, che si terrà a Napoli.
- Dettagli
Elisabetta Iannelli, Segretario Generale FAVO, è stata invitata a partecipare al programma televisivo UnoMattina di giovedì 18 maggio 2017 (ore 8.35) per illustrare alcuni dei temi della XII Giornata Nazionale del Malato Oncologico tra quelli pubblicati nel 9° Rapporto dell'Osservatorio sulla condizione assistenziale dei malati oncologici.
In particolare l'Avv. Iannelli insieme al Prof. Filippo De Braud approfondiranno le questioni relative anche alle ricadute sociali della malattia: la cosidetta tossicità finanziaria che affligge i malati oncologici, l'importanza della nutrizione per chi affronta un tumore, i ritardi nell'accesso ai farmaci oncologici e le difficoltà di accesso per il paziente alle polizze assicurative private ed i relativi miglioramenti che si stanno realizzando.