Notizie
- Dettagli
A seguito del comunicato stampa inviato congiuntamente dai rappresentanti di pazienti incontinenti, stomizzati, laringectomizzati, affetti da mioastenia grave e sclerosi sistemica progressiva, in merito alle gravi conseguenze dettate dall’applicazione dei nuovi LEA e della richiesta di audizione inviata al Ministro Lorenzin, lo scorso 10 maggio una delegazione composta da AILAR (Associazione Italiana Laringectomizzati), AIMAR (Associazione Italiana Malformazioni Ano Rettali), AISTOM (Associazione Italiana Stomizzati), ASBI (Associazione Spina Bifida Italia), FAIP (Federazione Associazioni Italiane Paratetraplegici), FAVO (Federazione Italiana delle Associazioni di Volontariato in Oncologia), Federanziani Senior Italia, FINCOPP (Federazione Italiana Incontinenti Disfunzioni del Pavimento Pelvico) e FISH (Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap) e guidata da Francesco Diomede (vicepresidente FAVO e rappresentante AISTOM e FINCOPP) è stata ascoltata con grande interesse dal Ministro.
- Dettagli
Il 30 giugno e il 1 luglio presso l’IRCCS – Arcispedale Santa Maria Nuova di Reggio Emilia (Auditorium CORE) si svolge il Terzo Corso Nazionale dell’Associazione Italiana di Oncologia Medica (AIOM) per giornalisti medico-scientifici.
- Dettagli
Su OncoLine - Il canale di Oncologia di Repubblica, è stato pubblicato l'articolo Il "paziente coinvolto" in oncologia, scritto da Elisabetta Iannelli, segretario generale FAVO.
- Dettagli
- Dettagli
E’ possibile consultare i calendari con le indicazioni necessarie per partecipare ai colloqui di selezione dei progetti di Servizio Civile gestiti da FAVO. I calendari sono aggiornati periodicamente.
Per partecipare alle selezioni è necessario presentarsi nelle date, negli orari e nei luoghi indicati muniti di valido documento di identità. La mancata partecipazione ai colloqui comporta l’esclusione del candidato.