Notizie
- Dettagli
“Affrontare malattie rare come i tumori neuroendocrini significa, per il paziente ed i suoi familiari, avere molte domande e cercare delle risposte. Grazie all’impegno di medici specialisti e dell’associazione pazienti nasce questo importante momento d’incontro “connet” per favorire un dialogo sempre aperto tra il paziente stesso e le figure professionali che lo circondano”
- Dettagli
Giovedì 24 luglio, a Roma, presso l'Auditorium del Ministero della Salute, si terrà il convegno "Il male curabile - i progressi nella lotta contro il cancro e il nuovo ruolo della comunicazione", organizzato dalla Fondazione Insieme contro il cancro. Il convegno celebra un anno dalla fondazione di questo nuovo attore della battaglia contro il tumore, nato dall'unione dei medici oncologi (AIOM) e dei pazienti oncologici (AIMaC).
- Dettagli
Il 17 luglio 2014, FAVO parteciperà alla presentazione dell'indagine sulla sostenibilità del Sistema Sanitario Nazionale, condotta dalle Commissioni riunite della Camera 'Affari Sociali' e 'Bilancio'.
- Dettagli
Ieri, 30 giugno 2014, Ada Burrone, storica Presidente di Attivecomeprima e protagonista nella vita associativa di FAVO sin dalla sua fondazione, ci ha lasciato.
La scomparsa di Ada priva il volontariato oncologico della più bella, significativa, esaltante ed esemplare figura. Con la sua totale dedizione e l’insuperabile capacità di innovare forme e modi per stare vicino e sostenere le donne che affrontano il cancro ha ispirato l'azione di noi tutti.
- Dettagli
Con determinazione della Direzione regionale "Salute e Integrazione sociosanitaria" è stato istituito il "Gruppo di Lavoro Regionale Tecnico di supporto alla Direzione Regionale Salute e Integrazione Sociosanitaria per le attività previste nei Programmi Operativi 2013-2015 sulla Rete Oncologica".