| 06 42989576 | Scrivici
Sostienici | Accedi
  • Home
  • Associazioni
      • Back
      • Associazioni federate
      • Come federarsi
  • Eventi
      • Back
      • Giornata Nazionale del Malato Oncologico
      • Convegni
  • Attività e Ricerca
      • Back
      • Osservatorio
      • Progetti
      • Pubblicazioni
      • Corsi di Formazione
      • Segretariato Sociale
  • Servizio civile
      • Back
      • Partecipare al servizio civile
      • Bando
      • Progetti
      • Sedi
      • Selezioni
      • Graduatorie
      • Modulistica
      • Diario dei volontari
      • F.A.V.O. e il Servizio Civile
  • Chi siamo
      • Back
      • Chi è FAVO
      • Organi della federazione
      • Coordinamenti regionali
      • Gruppi di lavoro
      • Staff
      • Bilanci
      • Sostienici
      • Contatti
  • News
      • Back
      • Notizie
      • Ufficio stampa
      • Notizie dalle associazioni
logo favo

Notizie e comunicazioni

II edizione della Sark-Race: Insieme per Vincere

Dettagli
Categoria: Notizie dalle associazioni
Pubblicato: 12 Settembre 2023

Dopo lo straordinario successo della scorsa edizione, con circa 400 partecipanti, tra pazienti, medici, amici, studenti, volontari e cittadini provenienti da tutta Italia, si riaffaccia a Roma la SarkRace, un evento sportivo amatoriale aperto a tutti, per sensibilizzare e raccogliere fondi per la ricerca e la cura dei sarcomi dei tessuti molli, rara forma di tumore, dalla complessa gestione clinica.

L’appuntamento è per domenica 24 settembre 2023, con partenza alle 10,00 da via Àlvaro del Portillo, 5, sede del CESA, Centro per la Salute dell’Anziano della Fondazione Policlinico Universitario Campus Bio-Medico. Il percorso si svolge all’interno della Riserva naturale di Decima Malafede lungo un tragitto di 5 km.

L’evento, ideato ed organizzato dall’Associazione Sarknos, in collaborazione con la Fondazione Policlinico Universitario Campus Bio-Medico, è patrocinato dalla Regione Lazio, dal Municipio IX di Roma Capitale e da F.A.V.O. (Federazione Italiana delle Associazioni di Volontariato in Oncologia).

Scarica il Comunicato Stampa

scarica la locandina

Comunicato stampa - Make Sense Campaign 2023

Dettagli
Categoria: Ufficio stampa
Pubblicato: 12 Settembre 2023

Make Sense Campaign 2023
Hai la testa a posto?
1 sintomo per 3 settimane, 3 settimane per 1 vita

Torna dal 18 al 22 settembre la XI edizione della Make Sense Campaign la campagna europea di sensibilizzazione alla prevenzione dei tumori testa-collo

L'elenco completo dei centri medici che partecipano all’iniziativa è disponibile sul sito dell’AIOCC www.aiocc.it

Leggi tutto …

Giornata mondiale tumori ginecologici

Dettagli
Categoria: Notizie dalle associazioni
Pubblicato: 11 Settembre 2023

Oncology Day (giornata mondiale dei tumori ginecologici) e in tutto il mondo viene celebrata questa data per dare voce a circa 4 milioni di donne che soffrono di queste patologie. 

Prevenzione, Rinascita e Orgoglio, queste le parole chiave che faranno da filo conduttore della nostre iniziative . 

E’ fondamentale sensibilizzare costantemente la popolazione a sottoporsi ad esami di screening e visite periodiche che possono salvare la vita: nessuna scusa.

La prevenzione non aspetta. Il benessere della nostra terra e delle persone che la abitano, ruota attorno al ruolo fondamentale della prevenzione.

Eccoci allora pronti a 3 eventi unici… 

Leggi tutto …

FAVO-ISHEO: Secondo Webinar della Caregiver Academy

Dettagli
Categoria: Notizie
Pubblicato: 08 Settembre 2023

Continua il nostro percorso di formazione insieme ad Isheo per i cargiver oncologici, siamo infatti giunti al secondo appuntamento della Caregiver Academy che si terrà il 13 settembre dalle ore 17.00 alle ore 18.30. 

"Come gestire il supporto nutrizionale del paziente oncologico"
L'iscrizione è gratuita e potete accedervi tramite il seguente link: https://us06web.zoom.us/webinar/register/WN_VOxHZuI8ToepgMmK7wkVOg

Scarica il programma

 

 

Make Sense Campaign 2023 - Hai la testa a posto?

Dettagli
Categoria: Ufficio stampa
Pubblicato: 04 Settembre 2023

Make Sense Campaign 2023
Hai la testa a posto?
1 sintomo per 3 settimane, 3 settimane per 1 vita
Torna dal 18 al 22 settembre la XI edizione della Make Sense Campaign 
la campagna europea di sensibilizzazione alla prevenzione dei tumori testa-collo

4 settembre 2023. Torna dal 18 al 22 settembre 2023 la Make Sense Campaign, la campagna europea di educazione e sensibilizzazione alla prevenzione dei tumori del distretto testa-collo, promossa in Italia dall’Associazione Italiana di Oncologia Cervico-Cefalica (AIOCC): saranno oltre 130 i centri che, in quella settimana in Italia, organizzeranno giornate di diagnosi precoce gratuite, ad accesso libero o su prenotazione.

Nel 2020, solo in Italia, a 9.900 persone è stato diagnosticato un tumore testa-collo e 4.100 non sono sopravvissute alla malattia (fonte: “I numeri del cancro 2022”, AIOM), cifre che fanno del carcinoma della testa e del collo il settimo tumore più comune in Europa, con un’incidenza di circa la metà rispetto al cancro del polmone ma di due volte superiore a quello del collo dell’utero.

Leggi tutto …

  1. FAVO: Approvata alla Camera la legge sul Diritto all'Oblio Oncologico
  2. Evento ISHEO 14 Settembre 2023: Il medico al centro per una migliore assistenza dei pazienti con tumori del sangue in Italia
  3. Repubblica: FAVO - Elisabetta Iannelli: Oblio oncologico, presto la legge dopo vent'anni di battaglie
  4. DL PA bis: Marcella Marletta - FAVO, “Approvati due importanti emendamenti volti a rendere pienamente operative le Reti Oncologiche Regionali. Ora si lavori alla loro attuazione”

Pagina 32 di 312

  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
© Federazione Italiana delle Associazioni di Volontariato in Oncologia – Organizzazione di Volontariato e Rete Associativa 2025
  • Contatti
  • Privacy
  • Accordo di contitolarità
  • Cookie
  • Legge 124/2017
Torna in alto
Profilo | Modifica | Nuovo articolo | Newsletter | PDTA | Tutorial | Esci

  • Dimenticato Login?

Hai un'associazione e vorresti federarti? Scopri come!

Sostienici |