Notizie e comunicazioni
- Dettagli
- Categoria: Notizie dalle associazioni
Oggu 14 novembre, in occasione della Giornata Mondiale del Tumore Neuroendocrico - NET, l'Associazione NET Italy Onlus organizza il Webinar dal titolo "Il paziente al centro: tra bisogni e speranze".
Per maggiori informazioni su programma e modalità di accesso all'incontro clicca qui: https://www.netitaly.net/notizie-dettaglio/43-giornata-mondiale-dei-tumori-neuroendocrini-2020.html
- Dettagli
- Categoria: Notizie
Noi tutti di FAVO, sconvolti, partecipiamo al lutto improvviso che ha colpito non solo la sua famiglia ma anche l’AILAR e il volontariato oncologico tutto.
Magnani ha rappresentato e rappresenta un importante modello di riferimento, avendo speso gran parte della sua vita al servizio dei malati, seguendoli da una parte, con la sua alta competenza professionale, nel delicato e complesso percorso terapeutico, e dall’altra, attraverso AILAR, con spiccata sensibilità e profonda empatia, nel percorso per il pieno recupero della qualità di vita.
- Dettagli
- Categoria: Notizie
Nel corso dei lavori della XV Giornata Nazionale del Malato Oncologico, FAVO ha avuto il piacere di ospitare - alla presenza dell'autore Giangiacomo Schiavi - la presentazione del libro “Il mistero della Notte. Una diagnosi per Michelangelo”.
Con piacere ne riproponiamo in questa pagina le immagini video, accompagnate dalle riflessioni sul testo della Dott.ssa Roberta Tancredi, Psicologa Psicoterapeuta, membro del Forum Lacaniano in Italia (FLaI):
- Dettagli
- Categoria: Notizie
Sono coloro che si prendono cura del malato oncologico: sono caregiver.
Imparano a gestire la malattia, ad adattarsi continuamente alle esigenze del momento, ma non senza difficoltà.
- Dettagli
- Categoria: Notizie dalle associazioni
PER IL 6° ANNO CONSECUTIVO E NONOSTANTE LE DIFFICOLTÀ DOVUTE ALLA PANDEMIA, ALCASE ITALIA RILANCIA LA CAMPAGNA ILLUMINA NOVEMBRE
Anche quest’anno, l’organizzazione ALCASE Italia ODV (www.alcase.eu) porterà avanti la sua campagna di sensibilizzazione nazionale, denominata “ILLUMINA NOVEMBRE”. La campagna durerà tutto il mese di Novembre 2020 e avrà lo scopo di creare occasioni di sensibilizzazione sulla realtà del cancro al polmone, risvegliando le coscienze ed attirando l’attenzione dell’opinione pubblica su una malattia di cui si parla ancora troppo poco.