Notizie e comunicazioni
- Dettagli
- Categoria: Notizie dalle associazioni
CORSO DI APPROFONDIMENTO
Corso di Linfologia Clinica e Bendaggio Linfatico dedicato ad Infermieri e Fisioterapisti accreditato per crediti ECM (19.5)
In collaborazione con la Rosa D'Eventi di Genova, organizziamo per il Centro Nord Italia una prima edizione del corso di approfondimento di Linfologia Clinica e Bendaggio Linfatico dedicato ad Infermieri e Fisioterapisti accreditato per crediti ECM (19.5)
L’iniziativa dedicata a infermieri e fisioterapisti avrà luogo venerdì 31 maggio e sabato 1 giugno presso l’Ordine dei Medici Chirurghi ed Odontoiatri della Provincia di Savona - presso il Centro Polifunzionale "Le Officine" Piazza Simone Weil a Savona.
- Dettagli
- Categoria: Notizie dalle associazioni
10 novembre 2018 – Montefalco (PG)
E’ uscito oggi nella Testata Scientifica -on line- “OMAR” Osservatorio Malattie Rare il pezzo giornalistico del Dott. ENRICO ORZES (Biologo Specializzato in Patologia Cinica e Giornalista scientifico) su A.I.NET e sui Tumori Neuroendocrini con particolare riferimento al nostro NET CANCER DAY e al XVII CONVEGNO NAZIONALE DIVULGATIVO organizzato e tenutosi il 10 Novembre 2018 in Montefalco (PG).
- Dettagli
- Categoria: Notizie
Mercoledì 27 marzo a Roma si terrà l’incontro “Salute individuale, benessere ambientale e solidarietà sociale” organizzato da Gomitolorosa in collaborazione con Agenzia Lane d’Italia e Legambiente, con il patrocinio dell’Accademia dei Georgofili, al UPMC I Salvator Mundi International Hospital, dalle ore 9.00 alle ore 17.00 e che vedrà confrontarsi diversi esperti provenienti da più settori e rappresentanti del mondo delle associazioni, proprio sul caso del recupero della lana.
- Dettagli
- Categoria: Notizie
“UNITI PER COSTRUIRE LA RETE”
GIOVEDI’ 4 APRILE 2019 - ORE 16
COMUNE DI LECCE – SALA OPEN SPACE - PIANO TERRA
La Rete Oncologica Pugliese è ormai avviata, l’Unità di Coordinamento della Rete (UCooR) ha approvato sia i COrO (Centri di Orientamento Oncologico) che il “Regolamento” per stabilire precise mansioni. Come FAVO abbiamo suggerito due punti vitali (stipulare una convenzione tra Regione ed INPS per sburocratizzare al massimo l’accertamento dell’invalidità civile dei pazienti in cura – Regione/INPS/AIOM/FAVO, l’altra proposta sburocratizza i dispositivi medici – sacche, placche, cateteri, pannoloni, cannule tracheali, protesi mammarie, etc.). L’esenzione tiket il codice 048 era già inserito nel Regolamento dei COrO per tutte le persone prese in carico dai COrO.
- Dettagli
- Categoria: Ufficio stampa
COMUNICATO STAMPA
La legge che istituisce la rete nazionale dei registri dei tumori è stata approvata all’unanimità e segna un passo importante per la prevenzione ed il controllo dei tumori in Italia. La mancanza, fino ad oggi, di un così rilevante strumento di governo del fenomeno oncologico nel nostro paese era un fatto grave al quale ha da sempre cercato di porre rimedio l'Associazione Italiana Registri Tumori (AIRTUM) che negli anni ha rilevato dati e prodotto studi sulla incidenza, prevalenza, sopravvivenza, mortalità e, soprattutto, guarigione dai tumori in Italia. “La collaborazione dell'AIRTUM con la Federazione italiana delle Associazioni di Volontariato in Oncologia (FAVO) e con le società scientifiche – dichiara Elisabetta Iannelli, segretario generale FAVO - ha prodotto importanti risultati, primo fra tutti la dimostrazione che di cancro si può guarire o che la malattia si può cronicizzare per molti anni con una buona qualità di vita o addirittura con il ritorno alla normalità. L'evidenza scientifica dei dati, mai come in questo caso, si tramuta in cambiamento culturale, primo fondamentale passo verso il superamento dello stigma che ancora affligge chi si ammala di cancro.”