| 06 42989576 | Scrivici
Sostienici | Accedi
  • Home
  • Associazioni
      • Back
      • Associazioni federate
      • Come federarsi
  • Eventi
      • Back
      • Giornata Nazionale del Malato Oncologico
      • Convegni
  • Attività e Ricerca
      • Back
      • Osservatorio
      • Progetti
      • Pubblicazioni
      • Corsi di Formazione
      • Segretariato Sociale
  • Servizio civile
      • Back
      • Partecipare al servizio civile
      • Bando
      • Progetti
      • Sedi
      • Selezioni
      • Graduatorie
      • Modulistica
      • F.A.V.O. e il Servizio Civile
  • Chi siamo
      • Back
      • Chi è FAVO
      • Organi della federazione
      • Coordinamenti regionali
      • Gruppi di lavoro
      • Staff
      • Bilanci
      • Sostienici
      • Contatti
  • News
      • Back
      • Notizie
      • Ufficio stampa
      • Notizie dalle associazioni
logo favo

Notizie e comunicazioni

Convegno FAVO: Bisogni dei malati oncologici e ruolo del Volontariato nella ROL e nella Rete Tumori Rari

Dettagli
Categoria: Notizie
Pubblicato: 07 Marzo 2019

FAVO Lombardia promuove un Incontro Dibattito, in collaborazione con l’Assessorato al Welfare della Regione Lombardia e i responsabili della ROL, dal titolo “BISOGNI DEI MALATI ONCOLOGICI E RUOLO DEL VOLONTARIATO NELLA ROL E NELLA RETE TUMORI RARI". L’evento si svolgerà a Milano l’11 marzo dalle ore 14.00 alle ore 17:30 presso la Sala Pirelli – Regione Lombardia – Via Filzi, 22 – Milano.

Leggi tutto …

Convegno FAVO: Accordo stato regioni sulla nutrizione clinica

Dettagli
Categoria: Notizie
Pubblicato: 06 Marzo 2019

accordo nutrizione clinicaIl 7 marzo FAVO organizza un Convegno dal titolo “ACCORDO STATO REGIONI  SULLA NUTRIZIONE CLINICA: Istituzioni, società scientifiche e Associazioni dei malati a confronto” presso la Biblioteca Spadolini del Senato, con il coinvolgimento  delle istituzioni, del volontariato e di tutti gli stakeholders.

In questo contesto, i rappresentanti delle regioni illustreranno i recenti provvedimenti assunti a seguito dell’Accordo Stato Regioni. Verranno anche discusse le difformità di accesso, da Regione a Regione e da Asl ad Asl, alle terapie nutrizionali per individuare possibili soluzioni. Il Convegno sarà anche l’occasione per presentare la nuova edizione del libretto “La nutrizione del malato di cancro”, rielaborato in un formato più confacente alle moderne esigenze di comunicazione e l’app Nutrient. Questi strumenti hanno il fine di consentire ai pazienti di individuare con immediatezza le informazioni necessarie sugli aspetti nutrizionali rilevanti nel percorso terapeutico, fornire indicazioni e consigli pratici, utili ad affrontare i disturbi che possono compromettere l’appropriata alimentazione, nonché a contrastare le false credenze.

Per partecipare, è necessario accreditarsi inviando una mail all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. ,  indicando nome cognome e affiliazione. L’accesso alla sala è consentito fino al raggiungimento della capienza massima.

Scarica il programma.

Curare e prendersi cura dalla diagnosi al fine vita

Dettagli
Categoria: Notizie
Pubblicato: 01 Marzo 2019

Nuovo capitolo di #dirittiallavita su Oncoline di Repubblica.it

Leggi tutto …

Avvio Rete Oncologica Pugliese (ROP)

Dettagli
Categoria: Notizie
Pubblicato: 28 Febbraio 2019

La Rete Oncologica Pugliese è ormai avviata, l’Unità di Coordinamento della Rete (UCooR) ha approvato sia i COrO (Centri di Orientamento Oncologico) che il “Regolamento” per stabilire precise mansioni.

venerdì 1 marzo 2019, alle ore 16,30 nella Sala Giunta del Comune di Bari, la ROP presenterà la Rete alla Cittadinanza e sarà ospitata dal primo Cittadino della Città, il Dr. Antonio Decaro e dalla sua Giunta. La Rete Oncologica Pugliese sarà rappresentata dal Dr. Antonio Delvino (Direttore Istituto Tumori Bari – Presidente Unità di Coordinamento ROP), dal dr. Gianmarco Surico (Coordinatore Operativo UCOOR), dal Prof. Antonio Moschetta (Coordinatore DIOnc Barese) e dal Dr. Ettore Attolini dirigente AReSS Puglia.

Interverranno il Vice-presidente FAVO Cav. Francesco Diomede. Moderatore è l’Avv. Marcello Stefanì Coordinatore di FAVO Puglia, in rappresentanza dell’Associazionismo oncologico.

Scarica il comunicato (PDF)

Rischio genetico BRCA e tumori: INPS regola la valutazione dell’invalidità - Un successo di Abrcadabra e FAVO

Dettagli
Categoria: Ufficio stampa
Pubblicato: 25 Febbraio 2019

COMUNICATO STAMPA

Roma, 25 febbraio 2019 - Anche alle donne portatrici delle mutazioni BRCA1 e BRCA2, che sceglieranno la chirurgia preventiva da sane, senza quindi aver sviluppato la malattia, sarà riconosciuta una corretta percentuale d’invalidità. È questo il principale risultato di un’azione congiunta che ha unito allo stesso tavolo l’INPS, l’associazione aBRCAdaBRA, nata per rappresentare i bisogni delle persone portatrici della mutazione BRCA, e la FAVO, la Federazione italiana delle Associazioni di Volontariato in Oncologia. Un lavoro congiunto per riconoscere una tutela sia alle persone sane che devono convivere con un elevato rischio di ammalarsi di tumore lungo il corso della loro vita , sia a quelle che, già malate oncologiche, affrontano rischi aggiuntivi di salute a causa della mutazione genetica BRCA.

Leggi tutto …

  1. Ciao Leonardo, il mondo del Volontariato ti ringrazia.
  2. La psico-oncologia è parte della cura per i malati di cancro
  3. Avvio rete oncologica pugliese – ROP “Uniti per costruire la rete”
  4. FAVO DONNA: Il saluto del Ministro Giulia Grillo

Pagina 103 di 310

  • 98
  • 99
  • 100
  • 101
  • 102
  • 103
  • 104
  • 105
  • 106
  • 107
© Federazione Italiana delle Associazioni di Volontariato in Oncologia – Organizzazione di Volontariato e Rete Associativa 2025
  • Contatti
  • Privacy
  • Accordo di contitolarità
  • Cookie
  • Legge 124/2017
Torna in alto
Profilo | Modifica | Nuovo articolo | Newsletter | PDTA | Tutorial | Esci

  • Dimenticato Login?

Hai un'associazione e vorresti federarti? Scopri come!

Sostienici |