Notizie
- Dettagli
di Elisabetta Iannelli
"E' interesse precipuo del legislatore e della pubblica amministrazione favorire il recupero e il reinserimento dei lavoratori colpiti da malattie, specie se gravi, e ridurre al minimo la necessità di rimanere fuori dal ciclo produttivo durante il periodo di cura della patologia".
- Dettagli
L'Avv. Roberto de Miro d'Ajeta, consulente legale di AIMaC e di FAVO, parteciperà al Forum BioDiritto 2009 dal titolo "I dati genetici nel biodiritto", che si svolgerà a Trento il 21 e 22 maggio prossimi.
- Dettagli
Venerdì 22 maggio, alle ore 9.15, verrà trasmesso un servizio su AIMaC e FAVO nella trasmissione di RaiUno "Uno Mattina". Sarà presente in studio l'AVV. Elisabetta Iannelli, vicepresidente AIMaC, ed in collegamento video dai locali dell'Associazione il Prof. Francesco De Lorenzo, Presidente AIMaC e FAVO.
- Dettagli
Il Prof. De Lorenzo parteciperà il prossimo 22 maggio al convegno 1° Convegno SI PUÒ (Siamo Insieme Per Umanizzare l’Oncologia) dal titolo "Scene di ordinaria oncologia", sul tema dell'umanizzazione in oncologia, della comunicazione con il paziente, cioè di come dovrebbe essere il dialogo tra medico e malato prima, durante e dopo la terapia. Si affronterà il discorso delle due variabili – lo spazio e il tempo – che più di altre si modificano nella percezione del malato e più possono influenzarlo.
- Dettagli
Si svolgerà oggi giovedì 21 maggio, presso l'Auditorium San Gaetano di Padova, l'VIII Convegno Nazionale L’umanizzazione Delle Cure In Oncologia dal titolo “Psiconcologia: un ponte tra scienza e coscienza”,organizzato dall'Istituto Oncologico Veneto e dal Comitato Nazionale S.I.P.O. per le Medical Humanities.
Il Prof. De Lorenzo partecipa con un intervento dal titolo “I bisogni riabilitativi dei malati di cancro: il ruolo del volontariato oncologico".