Notizie
- Dettagli
Venerdì 15 Gennaio 2021 dalle 17 alle 18.30 verrà presentato e commentato online il libro "CON QUELLE MANI - Ricordi sparsi di un chirurgo oncologo" del Prof. Alfredo Garofalo. Un diario di formazione umana e professionale di un chirurgo oncologo che non ha mai perso di vista le passioni che lo hanno motivato a intraprendere questa strada.
- Dettagli
Emilia Grazia De Biasi ci ha lasciato. è stata una eccellente Presidente della XII Commissione Igiene e Sanità del Senato nella scorsa legislatura, sempre disponibile e particolarmente sensibile ai problemi dei malati, molto vicina ed attivamente presente alle iniziative di FAVO.
- Dettagli
Oggi 29 dicembre 2020 il Capo dello Stato Sergio Mattarella ha conferito, motu proprio, trentasei onorificenze al Merito della Repubblica Italiana a cittadine e cittadini “che si sono distinti per atti di eroismo, per l'impegno nella solidarietà, nel volontariato, per l'attività in favore dell'inclusione sociale, nella cooperazione internazionale, nella promozione della cultura, della legalità e del diritto alla salute”.
- Dettagli
Prendersi cura di una persona malata non è semplice, richiede la capacità di adattarsi continuamente alle sue esigenze in funzione dell’evoluzione della malattia, adempiendo a compiti specifici e gravosi, senza aver mai ricevuto un’adeguata formazione. Partendo da questi aspetti critici, FAVO in collaborazione con ISHEO ed AIMaC, ha dato vita al progetto “InFormazione del caregiver oncologico”.
- Dettagli
E’ stato pubblicato sul sito del Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale il “il “Bando per la selezione di 46.891 operatori volontari da impiegare in progetti afferenti a programmi di intervento di Servizio civile universale da realizzarsi in Italia, all’estero e nei territori delle regioni interessate dal Programma Operativo Nazionale- Iniziativa Occupazione Giovani (PON-IOG “Garanzia Giovani” - Misura 6)” rivolto a giovani di età compresa tra il 18 e i 28 anni compiuti (per informazioni esaustive sui requisiti necessari per l’ammissione, è possibile consultare il Bando completo).
Nell’ambito del Bando, FAVO recluta 292 volontari in 3 progetti nazionali: