Notizie
- Dettagli
FAVO insieme alle associazioni federate che si occupano di tumori infantili ha dato il via al progetto “PER MANO: percorsi socio-assistenziali per le famiglie colpite da tumori pediatrici" finanziato dal Ministero Del Lavoro E Delle Politiche Sociali a valere sul Fondo per l'assistenza dei bambini affetti da malattia oncologica.
- Dettagli
On. Mariastella Gelmini
Ministro per gli Affari regionali e le Autonomie
Prot. N 06/2021
- Dettagli
Adnkronos Salute raccoglie l’appello di FAVO sulla necessità di anticipare la vaccinazione per i pazienti oncologici. Con determinazione il nostro Segretario Generale Elisabetta Iannelli sottolinea l’urgenza di vaccinare i malati oncologici in trattamento in quanto soggetti estremamente fragili e particolarmente a rischio contagio da Covid-19.
- Dettagli
Lunedì 8 Marzo a partire dalle 16:00, il Coordinamento FAVO Umbria - Marche - Abruzzo organizza il Webinar "12° Rapporto FAVO: PDTA e Psiconcologia" in diretta Zoom.
- Dettagli
4 marzo 2021 - Giornata internazionale contro l’Hpv
Domani si terrà il webinar online “Eliminare i tumori hpv-correlati: un traguardo possibile”, un’occasione per interfacciarsi con gli esperti di riferimento sul tema e per presentare il Manifesto per l’eliminazione dei tumori correlati al papilloma virus, sottoscritto da FAVO, in cui viene chiesto al Governo italiano di adottare gli obiettivi sanciti dall’Organizzazione Mondiale della Sanità e dalla Commissione Europea nello Europe’s Beating Cancer Plan per eliminare i tumori da HPV, prevedendo azioni e tempi definiti in linea con la strategia internazionale,
In particolare, come già sta avvenendo in altri Paesi, al fine di raggiungere l’eliminazione entro il 2030, si rende necessario:
- vaccinare almeno il 90% della popolazione target;
- assicurare che almeno il 90% della popolazione target abbia accesso agli screening cervicali gratuiti;
- trattare almeno il 90% dei casi di cancro cervicale e lesione precancerosa;
- prevedere iniziative di comunicazione per aumentare la comprensione e la sensibilizzazione del pubblico, dei pazienti e degli operatori sanitari sull’HPV e sulle relative strategie di prevenzione vaccinale, screening precoce e cura.
- De Lorenzo partecipa al Webinar:“EU Joint Action on Rare Cancers recommendations towards implementing the Rare Cancer Agenda 2030”
- FAVO : Interrogazione al Min. della Salute per velocizzare la vaccinazione dei malati oncologici, pazienti sottoposti a diliasi e soggetti paratetraplegici
- 22 febbraio ore 17.00: Vaccino Covid e Cancro, FAVO organizza un webinar online
- FAVO Lazio: Regione Lazio approva due importanti documenti tecnici sul tumore della mammella