Notizie e comunicazioni
- Dettagli
- Categoria: Ufficio stampa
Un diritto in più, un serio problema in meno per le oltre 300 mila persone che ogni anno in Italia si ammalano di cancro. Infatti, con l’approvazione definitiva dal Consiglio dei ministri del decreto legislativo, in attuazione dell’articolo 23 del collegato lavoro (legge 4 novembre 2010, n.183) relativo alla “delega al Governo per il riordino della normativa in materia di congedi, aspettative e permessi”, sollecitato per lungo tempo dall’Associazione Italiana Malati di Cancro (AIMaC), i malati di cancro ottengono il riconoscimento di un nuovo diritto: curarsi mantenendo la retribuzione e la possibilità di affrontare con serenità le fasi critiche della malattia.
- Dettagli
- Categoria: Notizie
Cari amici,
come sapete, FAVO è fortemente impegnata nel promuovere, presso le istituzioni italiane e la Società Civile, la Conferenza di alto livello delle Nazioni Unite sulle malattie non trasmissibili (cancro, diabete, malattie cardiovascolari) che si svolgerà a New York il prossimo settembre.
Anno europeo delle attività di volontariato che promuovono la cittadinanza attiva - Tour Italia 2011
- Dettagli
- Categoria: Notizie
Nell'Anno Europeo delle Attività di Volontariato che promuovono la Cittadinanza Attiva, la Commissione Europea ha stabilito che nelle capitali dei 27 paesi dell'UE si realizzasse il Tour con l’obiettivo principale di diffondere i valori del volontariato e della cittadinanza attiva.
- Dettagli
- Categoria: Notizie
FACE - Forum Contro il Cancro in Europa, è un'iniziativa messa in atto dall'ECPC (European cancer Patient Coalition) – l’organizzazione ombrello che riunisce le associazioni di pazienti continentali – con l'intento di creare un dibattito sulle politiche europee, messe in atto e da avviare, in campo oncologico.
- Dettagli
- Categoria: Notizie
Il 16 giugno a Milano, presso il Velodromo - Piazza Sraffa 13, Aula 01 - avrà luogo il Workshop "10 anni di reti oncologiche: esperienze a confronto e prospettive di sviluppo". FAVO, che patrocina l'evento, sarà presente con una relazione di Davide Petruzzelli, membro dell'Esecutivo FAVO e presidente dell'associazione La Lampada di Aladino, federata FAVO.