Notizie e comunicazioni
- Dettagli
- Categoria: Ufficio stampa
Presentato a Roma il 17° Rapporto sulla condizione assistenziale dei malati oncologici nell’ambito della XX Giornata nazionale del malato oncologico, promossa da FAVO
TUMORI: “NEL 2025 IN ITALIA 3,7 MILIONI DI CITTADINI VIVONO DOPO LA DIAGNOSI I PAZIENTI DIVENTANO PROTAGONISTI DELLE RETI ONCOLOGICHE REGIONALI”
Vi sono ancora disomogeneità territoriali nella partecipazione delle associazioni alle Reti. Il modello delineato da FAVO insieme ad AGENAS istituzionalizza il loro coinvolgimento e può costituire una best practice. De Lorenzo, Presidente FAVO: “L’oncologia è un laboratorio permanente di idee e visioni, a favore del Servizio Sanitario Nazionale. Con la legge di bilancio per il 2025, le organizzazioni sono parte attiva del sistema. La scelta del legislatore è stata coraggiosa e le implicazioni saranno dirompenti”
- Dettagli
- Categoria: Notizie
Il 7 maggio 2025 si terrà il terzo appuntamento della Caregiver Academy per l'Oncologia Pediatrica dalle ore 17 alle ore 18.30
Vi aspettiamo sempre su Zoom, per affrontare la tematica: "Dopo la malattia: Quello che il Caregiver deve sapere", grazie a due interventi che si concentreranno sul ruolo dei caregiver su come gestire la convivenza con la malattia e sul ritorno al futuro, dando interessanti spunti di riflessione.
Clicca QUI per iscriverti
- Dettagli
- Categoria: Notizie
Siamo giunti alla XX Giornata Nazionale del Malato Oncologico, durante la quale saremo orgogliosi di poter condividere con tutte le Associazioni federate gli ultimi grandi risultati raggiunti che stanno cambiando il mondo del volontariato.
Quest’anno la Giornata Nazionale del Malato Oncologico sarà contraddistinta da due eventi che si svolgeranno prevalentemente online:
- Dettagli
- Categoria: Notizie dalle associazioni
La Fondazione Alessandra Bisceglia ViVa Ale ETS ha il piacere di invitarvi e accogliervi ne “Il Salottino di ViVa Ale”, uno spazio appositamente dedicato ai caregiver delle persone con disturbi cronici, invalidanti e ingravescenti, come le malattie rare.
Come il salotto di casa rappresenta un luogo di aggregazione familiare, fra un caffè sorseggiato e una chiacchierata, così la nostra “grande famiglia” vuole abbattere le “pareti” di quella stessa stanza, ed estenderne i suoi confini a chiunque necessiti di una zona comfort in cui rifugiarsi e sentirsi libero di esprimere le proprie difficoltà.
- Dettagli
- Categoria: Notizie
Siamo orgogliosi di poter condividere il grande riconoscimento che il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e il Ministro della Salute Orazio Schillaci hanno conferito all’Associazione Italiana Stomizzati (Aistom).
Infatti, il 7 aprile 2025 si è tenuta la cerimonia di consegna della Medaglia d’Argento al Merito della Sanità Pubblica, su proposta dell’Istituto Tumori "Giovanni Paolo II" di Bari, alla presenza della Presidente di Aistom, prof.ssa Marcella Marletta e il Segretario Nazionale Francesco Diomede.