Notizie e comunicazioni
- Dettagli
- Categoria: Notizie
FAVO ha partecipato ieri, 12 settembre 2023, alla conferenza di presentazione dell'iniziativa "AIFA Incontra", dove il presidente del CdA Giorgio Palù e il sostituto del Direttore Generale Anna Rosa Marra hanno presentato l’iniziativa “AIFA Incontra”, un nuovo sistema regolamentato di dialogo in trasparenza tra l’Agenzia e gli stakeholder, che prevede un’agenda pubblica di incontri.
Vedi la conferenza a questo link: https://www.youtube.com/watch?v=-6oJYu8YX0o al minuto 30:05 il contributo del Presidente FAVO, De Lorenzo
- Dettagli
- Categoria: Notizie dalle associazioni
Dopo lo straordinario successo della scorsa edizione, con circa 400 partecipanti, tra pazienti, medici, amici, studenti, volontari e cittadini provenienti da tutta Italia, si riaffaccia a Roma la SarkRace, un evento sportivo amatoriale aperto a tutti, per sensibilizzare e raccogliere fondi per la ricerca e la cura dei sarcomi dei tessuti molli, rara forma di tumore, dalla complessa gestione clinica.
L’appuntamento è per domenica 24 settembre 2023, con partenza alle 10,00 da via Àlvaro del Portillo, 5, sede del CESA, Centro per la Salute dell’Anziano della Fondazione Policlinico Universitario Campus Bio-Medico. Il percorso si svolge all’interno della Riserva naturale di Decima Malafede lungo un tragitto di 5 km.
L’evento, ideato ed organizzato dall’Associazione Sarknos, in collaborazione con la Fondazione Policlinico Universitario Campus Bio-Medico, è patrocinato dalla Regione Lazio, dal Municipio IX di Roma Capitale e da F.A.V.O. (Federazione Italiana delle Associazioni di Volontariato in Oncologia).
- Dettagli
- Categoria: Ufficio stampa
Make Sense Campaign 2023
Hai la testa a posto?
1 sintomo per 3 settimane, 3 settimane per 1 vita
Torna dal 18 al 22 settembre la XI edizione della Make Sense Campaign la campagna europea di sensibilizzazione alla prevenzione dei tumori testa-collo
L'elenco completo dei centri medici che partecipano all’iniziativa è disponibile sul sito dell’AIOCC www.aiocc.it
- Dettagli
- Categoria: Notizie dalle associazioni
Oncology Day (giornata mondiale dei tumori ginecologici) e in tutto il mondo viene celebrata questa data per dare voce a circa 4 milioni di donne che soffrono di queste patologie.
Prevenzione, Rinascita e Orgoglio, queste le parole chiave che faranno da filo conduttore della nostre iniziative .
E’ fondamentale sensibilizzare costantemente la popolazione a sottoporsi ad esami di screening e visite periodiche che possono salvare la vita: nessuna scusa.
La prevenzione non aspetta. Il benessere della nostra terra e delle persone che la abitano, ruota attorno al ruolo fondamentale della prevenzione.
Eccoci allora pronti a 3 eventi unici…
- Dettagli
- Categoria: Notizie
Continua il nostro percorso di formazione insieme ad Isheo per i cargiver oncologici, siamo infatti giunti al secondo appuntamento della Caregiver Academy che si terrà il 13 settembre dalle ore 17.00 alle ore 18.30.
"Come gestire il supporto nutrizionale del paziente oncologico"
L'iscrizione è gratuita e potete accedervi tramite il seguente link: https://us06web.zoom.us/webinar/register/WN_VOxHZuI8ToepgMmK7wkVOg
- Make Sense Campaign 2023 - Hai la testa a posto?
- Comunicato Stampa FAVO: Approvata alla Camera la legge sul Diritto all'Oblio Oncologico
- Evento ISHEO 14 Settembre 2023: Il medico al centro per una migliore assistenza dei pazienti con tumori del sangue in Italia
- Repubblica: FAVO - Elisabetta Iannelli: Oblio oncologico, presto la legge dopo vent'anni di battaglie