Notizie e comunicazioni
- Dettagli
- Categoria: Notizie dalle associazioni
Il Concorso Nazionale “Un ospedale con più Sollievo”, giunge quest’anno alla XIII edizione. L’edizione 2020 è organizzata da UCIIM, in collaborazione con la Fondazione Ghirotti Onlus, la Fondazione Alessandra Bisceglia W Ale Onlus e l’Associazione “Attilio Romanini” Onlus.
- Dettagli
- Categoria: Notizie dalle associazioni
Nell’ oceano di informazioni talvolta parziali e scorrette che si trovano nel web e in numerose riviste di cucina,salute e benessere, abbiamo deciso di dare vita a una rubrica di nutrizione per guidare tutti coloro che avranno voglia di seguirci verso una scelta alimentare più sana e consapevole.
- Dettagli
- Categoria: Notizie dalle associazioni
Roma 16 Maggio 2020 : Convegno Nazionale sui tumori rari GIST.
- Dettagli
- Categoria: Notizie
Indagine sull’effettiva presa in carico nutrizionale dei pazienti oncologici nella regione Toscana (prevista dalla delibera 580), promossa da ISPRO, in collaborazione con Regione Toscana e F.A.V.O.
Lo scopo di questa indagine è comprendere se l’accesso a questa terapia è equo e facilitato per tutti i pazienti su tutto il territorio regionale toscano e se i malati oncologici sono effettivamente a conoscenza dei loro diritti.
- Dettagli
- Categoria: Notizie dalle associazioni
L’Associazione Campo Base dallo scorso anno ha avviato il progetto “Way Up”, un ritiro residenziale di una settimana per giovani adulti (18-45 anni) che hanno affrontato o affrontano tutt’ora una patologia oncologica. Il ritiro è improntato sullo sport alpino, strutturato affinché ogni individuo possa provare qualcosa di nuovo, scoprire (o riscoprire) le proprie capacità, e confrontarsi con gli altri.
- Stato dell’arte della Rete Oncologica Pugliese - ROP, 14 febbraio 2020 - Lecce
- 4 Febbraio 2020 World Cancer Day
- Piano Oncologico Europeo: le dichiarazioni di Iannelli al quotidiano Avvenire
- Oggi al Senato della Repubblica Incontro Dibattito sui Tumori rari “Stato di avanzamento della Rete Tumori Rari e adeguamento alle raccomandazioni EU”