Notizie e comunicazioni
- Dettagli
- Categoria: Notizie
Giovedì 24 ottobre 2019 il Corriere della Sera ha dedicato un dossier intero sui costi sociali ed economici del cancro, a firma di Vera Martinella,
Il malato di cancro è chiamato spesso a mettere mano al portafoglio per sopperire ad una serie di esigenze mediche e assistenziali non del tutto ricoperte dall’assistenza pubblica. Ammonta a quasi 5 miliardi di euro la spesa complessiva annua sostenuta direttamente dai malati, numeri destinati ad aumentare nel prossimo anno.
Dati allarmanti che emergono dallo studio sui costi sociali ed economici del cancro, svolto in collaborazione con i 34 punti informativi di aimac – associazione italiana malati di cancro e con gli Isitutti Nazionali di Milano e Pascale di Napoli e presentato nell’11° Rapporto FAVO sulla condizione assistenziale dei malati oncologici.
Per approfondire:
Leggi la notizia su: https://www.corriere.it/salute/sportello_cancro/19_ottobre_22/quanto-costa-ammalarsi-cancro-molte-famiglie-disastro-anche-economico-d7c65d46-f30c-11e9-ad64-4488d500d2a2.shtml
Scarica l'articolo (PDF)
- Dettagli
- Categoria: Notizie dalle associazioni
Sabato 9 Novembre 2019, dalle 8.30 alle 13:00 presso lo studio Oggero in via Romana, 40 a Bordighera si svolgerà la "Giornata di Educazione alla Prevenzione Senologica" che si svolgerà organizzata dall'Associazione NonSiamoSoli di Sanremo.
- Dettagli
- Categoria: Notizie
Sabato 12 ottobre è stato compiuto un passo storico per la Federazione italiana delle Associazioni di Volontariato in Oncologia (FAVO): la costituzione del Comitato Inter-regionale FAVO Umbria, Marche e Abruzzo.
- Dettagli
- Categoria: Notizie dalle associazioni
Proseguono i festeggiamenti in occasione dei 10 anni di attività dell'Acmo Ida Ponessa. Dopo aver celebrato l'evento a Sorbo San Basile (12 agosto), Magisano (16 agosto), Santa Maria di Catanzaro (5 settembre) e Lamezia Terme (14 settembre), è la volta di Vibo Valentia, città in cui è attiva da maggio 2019 la sede Acmo "Daniele Vaccaro".
- Dettagli
- Categoria: Notizie
Lo scorso 26 settembre l'Assessore Sanità e integrazione socio-sanitaria Alessio D'Amato ha incontrato i referenti delle Associazioni di Volontariato e dei pazienti che sono impegnate nella assistenza per il tumore al seno, per presentare la nuova Rete Senologica Laziale.
“La Regione Lazio – sottolinea l’Assessore D’Amato – ha l’obiettivo di studiare, implementare e coordinare ogni iniziativa utile allo sviluppo del sistema della Rete senologica. In questo senso sarà molto importante il supporto, oltre che dei professionisti e delle strutture, offerto dal mondo del volontariato”.
F.A.V.O, insieme ad altre Associazioni di Volontariato, farà parte della commissione nella persona di Silviana Zambrini, Vice Presidente F.A.V.O.