| 06 42989576 | Scrivici
Sostienici | Accedi
  • Home
  • Associazioni
      • Back
      • Associazioni federate
      • Come federarsi
  • Eventi
      • Back
      • Giornata Nazionale del Malato Oncologico
      • Convegni
  • Attività e Ricerca
      • Back
      • Osservatorio
      • Progetti
      • Pubblicazioni
      • Corsi di Formazione
      • Segretariato Sociale
  • Servizio civile
      • Back
      • Partecipare al servizio civile
      • Bando
      • Progetti
      • Sedi
      • Selezioni
      • Graduatorie
      • Modulistica
      • F.A.V.O. e il Servizio Civile
  • Chi siamo
      • Back
      • Chi è FAVO
      • Organi della federazione
      • Coordinamenti regionali
      • Gruppi di lavoro
      • Staff
      • Bilanci
      • Sostienici
      • Contatti
  • News
      • Back
      • Notizie
      • Ufficio stampa
      • Notizie dalle associazioni
logo favo

Notizie e comunicazioni

Il contributo di FAVO al volume "La riabilitazione in oncologia"

Dettagli
Categoria: Notizie
Pubblicato: 27 Novembre 2017

È stato presentato ufficialmente a Genova, in occasione del 45° Congresso Nazionale della SIMFER - Società Italiana di Medicina Fisica e riabilitativa che si è tenuto dal 22 al 25 ottobre 2017, il volume “La riabilitazione in oncologia. La presa in carico multidisciplinare e i percorsi riabilitativi diagnostico-terapeutici dei pazienti affetti da tumore”, curato da Maria Pia Schieroni.

L’opera, dedicata specificamente alla riabilitazione della persona con malattia oncologica, illustra in modo completo e multidisciplinare la tematica dell’intervento riabilitativo che, in ragione dei progressi scientifici in campo diagnostico e terapeutico, ha assunto un’importanza fondamentale nel percorso di cura del cancro, sempre più orientato alla migliore qualità della vita del paziente. Il testo è destinato prevalentemente ai medici e costituisce una novità assoluta nel panorama editoriale medico-scientifico italiano.

Il volume raccoglie anche il contributo del Presidente della F.A.V.O. prof. Francesco De Lorenzo e Maurizio Campagna (ECPC), interamente dedicato al ruolo del volontariato nella battaglia culturale e politica per il riconoscimento della riabilitazione come diritto di tutti i malati di cancro. Gli autori ripercorrono la storia dell’impegno dell’associazionismo oncologico in Italia e in Europa, contrassegnata da molte vittorie, ma anche da alcune sconfitte come il mancato inserimento nei nuovi LEA della riabilitazione oncologica.

Il contributo traccia, infine, la rotta per il futuro del volontariato, che sarà impegnato a valorizzare e promuovere lo strumento organizzativo della rete oncologica, anche nell’ottica di garantire l’accesso ai servizi di riabilitazione a tutti i malati di cancro.

Il volume, realizzato con il patrocinio della SIMFER, è edito da C.G. Edizioni Medico Scientifiche.

Per saperne di più: https://www.cgems.it/Cgems-Prodotti-Dettaglio/779/riabilitazione-in-oncologia

 

De Lorenzo al convegno "The War on Cancer" organizzato da The Economist

Dettagli
Categoria: Notizie
Pubblicato: 20 Novembre 2017

Il Prof. De Lorenzo, presidente FAVO, è stato chiamato a partecipare al convegno "The War on Cancer - A patient's journey" che si terrà a Londra il prossimo 21 novembre a Londra. De Lorenzo interverrà alla conferenza, organizzata dal prestigioso settimanale The Economist, come raprresentante dei malati europei in qualità di presidente dell'ECPC - European Cancer Patient Coalition.

Leggi tutto …

Sessione congiunta AIOM-SINPE-FAVO sulla Nutrizione Clinica in Oncologia

Dettagli
Categoria: Notizie
Pubblicato: 17 Novembre 2017
Dal 23 al 25 novembre si terrà il Congresso Nazionale SINPE 2017, in cui è prevista una sessione congiunta AIOM-SINPE-FAVO sulla Nutrizione Clinica in Oncologia, moderata da Riccardo Caccialanza, Francesco De Lorenzo (FAVO) e Carmine Pinto.

Leggi tutto …

Tumori rari: la domanda dei Pazienti, la risposta delle istituzioni

Dettagli
Categoria: Ufficio stampa
Pubblicato: 14 Novembre 2017

Alla Camera dei Deputati Incontro Dibattito sui Tumori rari 

TUMORI RARI: OGNI ANNO 89MILA NUOVI CASI IN ITALIA

NASCE LA RETE NAZIONALE PER GARANTIRE LE CURE MIGLIORI

Meno guarigioni per le persone colpite da queste neoplasie, spesso a causa di diagnosi tardive.
Il prof. Francesco De Lorenzo: “I malati saranno trattati nei centri che hanno più esperienza”

Leggi tutto …

FAVO alla Giornata Nazionale BBMRI Italia

Dettagli
Categoria: Notizie
Pubblicato: 09 Novembre 2017

Il 15 novembre 2017, presso l'Università Milano Bicocca (aula Sironi U4/08) si svolgerà la Giornata Nazionale BBMRI.

Leggi tutto …

  1. Belle fuori per guarire dentro
  2. L'immuno-oncologia - convegno straordinario ANVOLT Trento
  3. "Corsa delle città" contro il cancro del pancreas
  4. Maria Pia Schieroni: la riabilitazione in oncologia

Pagina 117 di 310

  • 112
  • 113
  • 114
  • 115
  • 116
  • 117
  • 118
  • 119
  • 120
  • 121
© Federazione Italiana delle Associazioni di Volontariato in Oncologia – Organizzazione di Volontariato e Rete Associativa 2025
  • Contatti
  • Privacy
  • Accordo di contitolarità
  • Cookie
  • Legge 124/2017
Torna in alto
Profilo | Modifica | Nuovo articolo | Newsletter | PDTA | Tutorial | Esci

  • Dimenticato Login?

Hai un'associazione e vorresti federarti? Scopri come!

Sostienici |