Notizie
- Dettagli
di Manuela Correra
(ANSA) - ROMA, 7 MAR - Il cancro e' una patologia in crescita anche in Italia, con circa due milioni di malati, e le donne, nel caso di familiari colpiti dalla malattia, sono quelle che garantiscono l'assistenza nella maggioranza dei casi. Pagando pero' un caro prezzo: sul lavoro, di frequente, questo significa essere infatti discriminate, fino addirittura al licenziamento.
- Dettagli
L'approvazione del piano oncologico nazionale in sede di Conferenza Stato-Regioni rappresenta la posa di una pietra angolare per la costruzione di un nuovo concetto di cura delle persone alle quali sia stato diagnosticato un tumore. Affinché la pietra angolare non rimanga inutilizzata ma diventi una vera e propria testata d'angolo, l'impegno ora deve proseguire in sede territoriale in ogni Regione o Provincia autonoma e in tutte le Asl.
- Dettagli
Cari amici,
Una firma contro il cancro! Questo è il motto che ci accompagnerà da qui alla VI^ Giornata Nazionale del Malato Oncologico. Quest’anno infatti abbiamo l’opportunità storica di contribuire, ciascuno con il proprio nome, a portare il cancro ai primi posti dell’agenda politica
- Dettagli
Dal prossimo 6 maggio avrà inizio la seconda edizione del Mini Master in "Management e Supporto Globale del Pazinete Oncologico".
- Dettagli
Francesco Diomede, V.Presidente di FAVO Nazionale e Presidente di FAVO Puglia, oltre che presidente della Federazione Italiana Incontinenti (FINCO), è stato nominato presidente del coordinamento del comitato misto consultivo dell'ASL di Bari, che racchiude un gran numero di associazioni iscritte all'Azienda Sanitaria Locale del capoluogo pugliese.