Notizie
- Dettagli
Il reinserimento nel mondo del lavoro durante e dopo le cure antitumorali è, come è noto, uno dei cavalli di battaglia di AIMaC la quale si è battuta per ottenere che nella legge Biagi del 2003 la possibilità per i lavoratori malati di passare dal tempo pieno al tempo parziale senza perdere il posto di lavoro (I diritti del malato di cancro).
- Dettagli
Il servizio di sostegno alle persone in lutto tramite la comunicazione epistolare con mail/lettere postali è nato nel 1998 nell’Associazione Maria Bianchi: unico in Italia e probabilmente nel mondo, dopo una fase biennale di sperimentazione, è ora strutturato e gestito in maniera continuativa. Sono centinaia gli uomini e le donne che in questi anni hanno scelto come modalità di contatto e di aiuto la comunicazione epistolare.
- Dettagli
Francesco De Lorenzo (Presidente FAVO), Elisabetta Iannelli (Segretario FAVO) e Luminita Andreescu (componente dei direttivi FAVO ed ECPC), parteciperanno al prossimo convegno dell’ECPC (European Cancer Patient Coalition) dal titolo “Making Cancer an EU Priority at the European, national and regional level - Cancer Patients - Partners for Change” che si terrà a Bruxelles, i prossimi 7 ed 8 aprile.
- Dettagli
È la campagna elettorale il momento in cui la politica dovrebbe occuparsi con serietà di cose serie. Una delle più serie è la sanità. In particolare vorrei assicurare al professor Francesco De Lorenzo tutto l’appoggio, mio e dell’UDC, alla Federazione Italiana delle Associazioni di Volontariato in Oncologia.
- Dettagli
Roma. Una lettera aperta con cinque richieste per imprimere una svolta nella futura politica oncologica del paese, è stata inviata ai candidati premier dalla Federazione italiana delle associazioni di volontariato in oncologia (Favo).