Notizie
- Dettagli
Dal 5 al 15 giugno il Comune di Milano, la Regione Lombardia, la Fiera Milano, l'Expo 2015 e Partner istituzionali Legambiente, FLA-Fondazione Lombardia per l’Ambiente, La Triennale di Milano, Fondazione EnergyLab informano la città sulla prevenzione cardiovascolare, oncologica e metabolica attraverso iniziative ed eventi correlati a screening ed attività di counseling.
- Dettagli
Partecipano all’incontro, l’autore del romanzo, l’attore e regista, Fabio Salvatore, Gianni Florido Presidente della Provincia di Taranto, Michele Conserva Assessore all’Ambiente della Provincia di Taranto, Gianna Zoppei Sovrintendente del San Raffaele di Milano, Francesco De Lorenzo Presidente di F.A.V.O., Annibale Cassano Medico e Dirigente dell’Osp. Di Castellaneta. Modera l’incontro il giornalista RAI Salvatore Catapano.
- Dettagli
Il convegno dal titolo “Farmaci Innovativi: qualità efficacia appropriatezza – Garanzia dell’universalità delle cure” si svolge a Roma, alla Camera dei Deputati (Palazzo Marini). Inizia alle 9,30 con il saluto del Ministro del Lavoro, della Salute e delle politiche sociali e si chiude alle 17,30. Il presidente dell’Associazione, prof. Ombretta Fumagalli Carulli apre la prima sessione con un intervento su “La realtà attuale e la spesa sanitaria come forma essenziale di investimento nel capitaleumano”.
Paola Varese, medico oncologo, tiene il suo intervento su “Innovazione, farmacologia e pazienti” nel corso della IV sessione. Per scaricare il programma: www.dossetti.it
- Dettagli
SANIT è considerato il “punto di incontro per l’universo della salute”, un appuntamento consolidato per gli Enti pubblici e privati, per amministratori e utenti. Il 26 giugno, durante l’incontro dedicato alle Reti d’eccellenza rappresentate nell’associazione senza scopo di lucro “Alleanza Contro il Cancro” (ACC), il presidente di F.A.V.O. interviene su “Il ruolo del volontariato nella ACC”.
- Dettagli
La Fondazione Smith Kline, con il patrocino dell’Associazione Italiana di Oncologia Medica e della Società Italiana di Cure Palliative, organizza il workshop per verificare lo stato dell’arte dell’umanizzazione delle cure in sanità prendendo come modello l’oncologia. Partendo dai bisogni del malato, vengono presi in esame i principali step del percorso diagnostico-terapeutico fino alla fase terminale di malattia.