Notizie dalle associazioni

“Ignorare i sintomi non cancella il problema. Nei tumori testa-collo un controllo può salvarti la vita”: è questo il claim della campagna #tienilatestasulcollo 2021, nata su iniziativa della senatrice M. Rizzotti-membro della Commissione Igiene e Sanità del Senato- e realizzata da AIOCC con il contributo non condizionante di Merck in occasione della Make Sense Campaign.

ALCASE apre un nuovo servizio per i malati di cancro al polmone

Passata l’estate, torna il momento di fornire nuovi strumenti che aiutino i malati e loro famifglie a meglio affrontare il cancro che li ha colpiti.

Un nuovo importante studio ha dimostrato che lo screening per il tumore al polmone su persone a rischio è in grado di ridurre significativamente il numero dei decessi.

Profondamente delusi dell’assenza di reazioni agli studi che hanno validato la TC a basso dosaggio come strumento per una diagnosi precoce del cancro del polmone, ALCASE come associazione di pazienti, la Società Italiana di Tabaccologia e l’Agenzia Nazionale per la Prevenzione hanno scritto una lettera aperta per stimolare le azioni necessarie per giungere alla diagnosi precoce, un’opportunità cruciale per ridurre i costi salvando vite, attivando strategie ed eventualmente  una Task force, come si è fatto per la pandemia, composta da persone con funzioni e compiti specifici al compimento di uno determinato scopo: superare l’emergenza degli oltre 42.000 morti annui per neoplasia polmonare.

ALCASE Italia, organizzazione no-profit dedicata esclusivamente ai pazienti di neoplasia polmonare ed alle loro famiglie, amplia, completa ed aggiorna la propria offerta di servizi: dal multiblog e le dirette live "Gli esperti rispondono" alla lista dei "Medici eccellenti" nella cura del cancro al polmone.