Notizie e comunicazioni
- Dettagli
- Categoria: Notizie
di Patrizia De Tomasi
Si è tenuta a Taranto la IV Giornata nazionale del malato oncologico, organizzata dalla Favo (Federazione italiana delle associazioni di volontariato di oncologia), di cui è presidente l'ex ministro della Sanità Francesco De Lorenzo. «È stata una manifestazione molto seguita», dice l'ex ministro. passato egli stesso attraverso un'esperienza dolorosa, «accompagnata da risultati concreti a so¬stegno dei malati di cancro.
- Dettagli
- Categoria: Notizie
Fonte: Corriere della Sera del 05/05/09
di Donatella Barus (Fondazione Veronesi)
- Dettagli
- Categoria: Notizie
Fonte: APCom-Salute
Roma, 5 mag. (Apcom) -"Una vita migliore per chi è sopravvissuto al cancro". Lo chiede Lance Amostrong, oggi a Roma al Policlinico Gemelli, come testimonial di se stesso e della sua battaglia per dare una vita migliore a chi è sopravvissuto al cancro ed ha davanti a sé ancora molti anni da vivere. Un grande ciclista, Amostrong, che ha vinto non solo diversi Giri d'Italia ma, soprattutto il cancro che gli era stato diagnosticato a soli 25 anni.
- Dettagli
- Categoria: Notizie
Lo scorso 5 maggio Elisabetta Iannelli ha partecipato, in rappresentanza di AIMaC, alla conferenza stampa di presentazione della Campagna Globale Contro il Cancro Livestrong promossa dalla Lance Armstrong Foundation, e tenutasi a Roma presso il Policlinico Gemelli.
- Dettagli
- Categoria: Notizie
Fonte: Vita dell'08/05/09
Le associazioni di volontariato che operano nell’ambito del sostegno ai pazienti affetti da tumore e ai loro familiari rappresentano un capitale sociale di grande rilievo, non solo per l’opera quotidiana che svolgono all’interno delle strutture e dei servizi sanitari a fianco dei pazienti e degli operatori della sanità, ma anche perché hanno dato un contributo importante a dinamiche di innovazione dell’assistenza che hanno avuto impatti positivi sulla stessa qualità dell’offerta sanitaria; si pensi, a questo proposito, al L ruolo molto positivo che in ambito oncologico (ma anche per altre patologie) può avere la disponibilità di informazione che proprio molte associazioni garantiscono o anche la promozione di una conoscenza dal punto di vista del malato.