Notizie e comunicazioni
- Dettagli
- Categoria: Comunicazioni
Il Ministro per gli Affari regionali e le autonomie - Mariastella Gelmini - ha risposto all’appello lanciato il 17 marzo da FAVO, che aveva sottolineato la necessità di monitorare l'attuazione del piano vaccinale anti COVID-19 da parte delle Regioni, affinché si garantisse la vaccinazione in via prioritaria dei malati oncologici, in quanto categoria ad "elevata fragilità" (così come riconosciuto dal Ministero della Salute).
“Condivido in pieno l’esigenza, da voi rappresentata, di garantire effettiva e immediata tutela ai soggetti più fragili, tra cui i pazienti oncologici ed onco-ematologici, contro i rischi di esposizione al contagio da SARS-CoV-2”, ha scritto il Ministro Gelmini rispondendo a FAVO.
Il Ministro ha poi aggiunto: “Ho preso nota delle disfunzioni da voi segnalate a livello di sistemi sanitari regionali, e sarà mia cura e impegno sollecitare i presidenti delle regioni e delle province autonome, nella prima occasione utile, ad aggiornare celermente i rispettivi piani vaccinali, ove adottati, e ad intraprendere ogni altra iniziativa di competenza volta a garantire, in tempi rapidi, la vaccinazione dei soggetti più vulnerabili”.
Per approfondire:
Leggi l'articolo su Quotidiano Sanità
- Dettagli
- Categoria: Notizie dalle associazioni
Accesso alla salute della popolazione immigrata: qual è la situazione attuale?
- Dettagli
- Categoria: Notizie
On. Mariastella Gelmini
Ministro per gli Affari regionali e le Autonomie
Prot. N 06/2021
- Dettagli
- Categoria: Notizie
Adnkronos Salute raccoglie l’appello di FAVO sulla necessità di anticipare la vaccinazione per i pazienti oncologici. Con determinazione il nostro Segretario Generale Elisabetta Iannelli sottolinea l’urgenza di vaccinare i malati oncologici in trattamento in quanto soggetti estremamente fragili e particolarmente a rischio contagio da Covid-19.
- Dettagli
- Categoria: Notizie dalle associazioni
NonSiamoSoli, associazione di volontariato oncologico di Sanremo organizza, con il Patrocinio di ASL1Imperiese e di F.A.V.O. (Federazione delle Associazioni di Volontariato in Oncologia) ed il supporto del CSV Polis, Centro di Servizi al Volontariato del Ponente Ligure, un corso di formazione per volontari nuovi e già in servizio.
- 8 marzo 2021 FAVO Umbria-Marche-Abruzzo organizza il Webinar "12° Rapporto FAVO: PDTA e Psiconcologia"
- Webinar online: Presentazione Manifesto per l’eliminazione dei tumori correlati al papilloma virus
- De Lorenzo partecipa al Webinar:“EU Joint Action on Rare Cancers recommendations towards implementing the Rare Cancer Agenda 2030”
- FAVO : Interrogazione al Min. della Salute per velocizzare la vaccinazione dei malati oncologici, pazienti sottoposti a diliasi e soggetti paratetraplegici