| 06 42989576 | Scrivici
Sostienici | Accedi
  • Home
  • Associazioni
      • Back
      • Associazioni federate
      • Come federarsi
  • Eventi
      • Back
      • Giornata Nazionale del Malato Oncologico
      • Convegni
  • Attività e Ricerca
      • Back
      • Osservatorio
      • Progetti
      • Pubblicazioni
      • Corsi di Formazione
      • Segretariato Sociale
  • Servizio civile
      • Back
      • Partecipare al servizio civile
      • Bando
      • Progetti
      • Sedi
      • Selezioni
      • Graduatorie
      • Modulistica
      • F.A.V.O. e il Servizio Civile
  • Chi siamo
      • Back
      • Chi è FAVO
      • Organi della federazione
      • Coordinamenti regionali
      • Gruppi di lavoro
      • Staff
      • Bilanci
      • Sostienici
      • Contatti
  • News
      • Back
      • Notizie
      • Ufficio stampa
      • Notizie dalle associazioni
logo favo
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Notizie

Notizie

Medicina di precisione in Piemonte: a che punto siamo?

Dettagli
Creato: 09 Ottobre 2023

Dopo Sicilia, Abruzzo, Lombardia e Campania, continua in Regione Piemonte il “Percorso regionale per l’implementazione della medicina di precisione nei territori italiani”, creato dal gruppo #APMP - Associazioni Pazienti, insieme per il diritto alla Medicina Personalizzata in oncologia - con il nostro supporto e in collaborazione con Deloitte.
Secondo gli ultimi dati, in Piemonte, si stima che siano diagnosticati ogni anno circa 30.850 nuovi casi di cancro, che rappresenta l’8% delle nuove diagnosi di tumore registrate in Italia nel 2022. Alla luce di questi dati, è ora più che mai importante garantire ai pazienti le migliori cure oncologiche, un accesso equo alle diagnosi e ai trattamenti personalizzati, basati sulla medicina di precisione in oncologia.

Leggi tutto …

FAVO Calabria e il Villaggio della Salute

Dettagli
Creato: 02 Ottobre 2023

Si è tenuto il 1° ottobre a Palmi l’evento che ha unito 63 associazioni del territorio in un unico obiettivo comune: fare prevenzione
L’evento è iniziato con la “Camminata in rosa”, momento significativo dove una folla colorata di rosa ha abbracciato il significato di lotta e coraggio.
Successivamente, alcuni dei più rinomati medici hanno effettuato le loro consulenze in 25 stand disposti in piazza, tutti uniti nella prevenzione e nell’informazione della malattia oncologica, grazie anche all’intervento di numerosi professionisti specialisti in oncologia e radioterapia. 

Leggi tutto …

FAVO partecipa alla conferenza Stampa "AIFA Incontra"

Dettagli
Creato: 13 Settembre 2023

FAVO ha partecipato ieri, 12 settembre 2023, alla conferenza di presentazione dell'iniziativa "AIFA Incontra", dove il presidente del CdA Giorgio Palù e il sostituto del Direttore Generale Anna Rosa Marra hanno presentato l’iniziativa “AIFA Incontra”, un nuovo sistema regolamentato di dialogo in trasparenza tra l’Agenzia e gli stakeholder, che prevede un’agenda pubblica di incontri.

Vedi la conferenza a questo link:   https://www.youtube.com/watch?v=-6oJYu8YX0o       al minuto 30:05 il contributo del Presidente FAVO, De Lorenzo

FAVO-ISHEO: Secondo Webinar della Caregiver Academy

Dettagli
Creato: 08 Settembre 2023

Continua il nostro percorso di formazione insieme ad Isheo per i cargiver oncologici, siamo infatti giunti al secondo appuntamento della Caregiver Academy che si terrà il 13 settembre dalle ore 17.00 alle ore 18.30. 

"Come gestire il supporto nutrizionale del paziente oncologico"
L'iscrizione è gratuita e potete accedervi tramite il seguente link: https://us06web.zoom.us/webinar/register/WN_VOxHZuI8ToepgMmK7wkVOg

Scarica il programma

 

 

FAVO: Approvata alla Camera la legge sul Diritto all'Oblio Oncologico

Dettagli
Creato: 17 Agosto 2023

FAVO: riconoscenza e apprezzamento alla Camera dei Deputati per aver approvato all’unanimità e celermente la legge sull'oblio oncologico per la prevenzione delle inaccettabili discriminazioni dei malati di cancro, iniziativa esemplare anche a livello EU

<<Con l’approvazione del testo unificato sull’oblio oncologico - dichiara Francesco De Lorenzo (Presidente FAVO), finalmente vengono cancellati per legge lo stigma cancro = morte e lo stigma cancro = malattia incurabile e inguaribile, frequentemente riproposti dai media, e ancora ben radicati nell’opinione pubblica. I guariti dal cancro non saranno più discriminati nella vita sociale, professionale e familiare.>>

<<Il testo di legge rappresenta un modello da imitare anche da parte degli altri Paesi europei – afferma Elisabetta Iannelli (Segretario generale FAVO) - avendo previsto non solo il diritto all’oblio ma anche la prevenzione più in generale delle discriminazioni per i malati di cancro. Oggi è stata scritta una bella pagina della politica italiana, unita per il riconoscimento di un diritto universale: il ritorno alla vita dopo il cancro, poiché alla guarigione clinica deve corrispondere la guarigione sociale.>>

È doveroso esprimere un particolare ringraziamento all’On. Patrizia Marrocco, con cui abbiamo lavorato anche nella precedente Legislatura, anche per aver ostinatamente portato avanti, in collaborazione con l’On. Boschi, l’emendamento che riconosce il ruolo delle Associazioni dei pazienti ai vari livelli attuativi della legge, assicurando così il necessario e continuo monitoraggio per garantire sempre i diritti previsti per legge a tutti i malati ed ai guariti.

Mai più discriminazioni umilianti e ingiuste per i malati cronici visto che viene unanimemente riconosciuto che di cancro si può guarire, come da due decenni con costanza e determinazione sostengono Aimac e Favo.

Scarica il testo della proposta di legge sull'oblio oncologico approvata dalla Camera dei Deputati il 3 agosto 2023

Rassegna Stampa: Innlifes - Quotidiano Sanità - Ansa - Fortune Italia - Dire - Fondazione Veronesi Magazine

  1. Evento ISHEO 14 Settembre 2023: Il medico al centro per una migliore assistenza dei pazienti con tumori del sangue in Italia
  2. Repubblica: FAVO - Elisabetta Iannelli: Oblio oncologico, presto la legge dopo vent'anni di battaglie
  3. DL PA bis: Marcella Marletta - FAVO, “Approvati due importanti emendamenti volti a rendere pienamente operative le Reti Oncologiche Regionali. Ora si lavori alla loro attuazione”
  4. FAVO in audizione presso l’XI Commissione Lavoro della Camera dei Deputati

Pagina 16 di 250

  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
© Federazione Italiana delle Associazioni di Volontariato in Oncologia – Organizzazione di Volontariato e Rete Associativa 2025
  • Contatti
  • Privacy
  • Accordo di contitolarità
  • Cookie
  • Legge 124/2017
Torna in alto
Profilo | Modifica | Nuovo articolo | Newsletter | PDTA | Tutorial | Esci

  • Dimenticato Login?

Hai un'associazione e vorresti federarti? Scopri come!

Sostienici |