| 06 42989576 | Scrivici
Sostienici | Accedi
  • Home
  • Associazioni
      • Back
      • Associazioni federate
      • Come federarsi
  • Eventi
      • Back
      • Giornata Nazionale del Malato Oncologico
      • Convegni
  • Attività e Ricerca
      • Back
      • Osservatorio
      • Progetti
      • Pubblicazioni
      • Corsi di Formazione
      • Segretariato Sociale
  • Servizio civile
      • Back
      • Partecipare al servizio civile
      • Bando
      • Progetti
      • Sedi
      • Selezioni
      • Graduatorie
      • Modulistica
      • F.A.V.O. e il Servizio Civile
  • Chi siamo
      • Back
      • Chi è FAVO
      • Organi della federazione
      • Coordinamenti regionali
      • Gruppi di lavoro
      • Staff
      • Bilanci
      • Sostienici
      • Contatti
  • News
      • Back
      • Notizie
      • Ufficio stampa
      • Notizie dalle associazioni
logo favo
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Notizie

Notizie

Linee guida AIOM: "Il supporto nutrizionale nel paziente oncologico in terapia attiva"

Dettagli
Creato: 11 Febbraio 2025

Sono state pubblicate a fine 2024 le Linee Guida AIOM intitolate: "Il supporto nutrizionale nel paziente oncologico in terapia attiva".

FAVO e le Associazioni federate insistono da tempo sull'importanza di integrare il supporto nutrizionale nell'ambito delle terapie oncologiche. Le evidenze scientifiche, infatti, mostrano in modo ormai chiaro come integrare la nutrizione all'interno della strategia terapeutica migliori notevolmente l'outcome clinico.
Ecco perché siamo particolarmente orgogliosi di aver partecipato, insieme alle Società Scientifiche, alla stesura e alla revisione di questo documento, ancor più rilevante in quanto parte del 'Sistema Nazionale Linee Guida' dell'Istituto Superiore di Sanità.
Per FAVO, hanno contribuito alla stesura Davide Petruzzelli (Consigliere Nazionale FAVO e Presidente 'La Lampada di Aladino') e alla revisione Elisabetta Iannelli (Segretario Generale FAVO e Presidente Aimac).


Per approfondire:
Scarica le Linee Guida

Il ruolo delle Associazioni nelle Reti Oncologiche

Dettagli
Creato: 05 Febbraio 2025

Il mondo dell'associazionismo sta vivendo una grande svolta, infatti, la legge di bilancio per il 2025 (legge 30 dicembre 2024, n. 207) introduce un'importante novità per i pazienti e per le loro associazioni (art. 1, commi 293-297). Entro i termini previsti per l'entrata in vigore della legge, il Ministero della Salute e l'Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) dovranno definire, con propri regolamenti, i criteri per la partecipazione delle Associazioni di pazienti, dei gruppi di Associazioni e delle loro Federazioni ai principali processi decisionali in materia di salute oltre che alle fasi di consultazione della commissione scientifica ed economica dell'AIFA. 

Un grande risultato questo, ottenuto grazie all'attività di advocacy di FAVO, chiamata a rappresentare il volontariato oncologico nell'ambito dell'Osservatorio per il monitoraggio e la valutazione delle Reti Oncologiche, istituito presso Agenas.

Per approfondire: Il Sole 24 Ore

 

Video Istituzionale Gruppo Neoplasie Ematologiche

Dettagli
Creato: 03 Febbraio 2025

A chi mi rivolgo se mi ammalo?
L’importanza delle associazioni pazienti con neoplasie ematologiche per il supporto dei pazienti con tumori del sangue

Guarda il video

Il video è stato realizzato, grazie alla collaborazione delle Associazioni che fanno parte del Gruppo Neoplasie Ematologiche, proprio per farlo conoscere e per porre l'attenzione al lavoro che viene svolto a favore dei bisogni dei pazienti, oltre che per raccogliere fondi, indispensabili per portare avanti i progetti del gruppo.

Adele Patrini: Premio Donna dell'anno

Dettagli
Creato: 31 Gennaio 2025

Condividiamo con orgoglio la bella notizia che vede protagonista Adele Patrini, Presidente CAOS Varese e Coordinatrice FAVO Lombardia, la quale pone l'attenzione, con grande esperienza, perseveranza e gioia, le necessità delle Donne malate di cancro.

Ed è anche per questo che Adele ha ricevuto il premio di "Donna dell'anno" 
Ciò che la contraddistingue è la sua spiccata dedizione nel prendersi cura ed aiutare, oltre a tutte le attività che porta avanti, per le donne e per la comunità del Varesotto e molto impegnata in importanti Tavoli Istituzionali per dare voce alle pazienti oncologiche.

Per approfondire: 
Premio Donna dell'anno
La Giobia

Pubblicato Bando Servizio Civile Universale: FAVO apre il reclutamento per 3 progetti

Dettagli
Creato: 20 Dicembre 2024

logo scu

E’ stato pubblicato sul sito del Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale il nuovo “Bando per la selezione di 62.549 operatori volontari da impiegare in progetti di Servizio civile universale” rivolto a giovani di età compresa tra il 18 e i 28 anni compiuti, pubblicato in data 18 dicembre 2024 (per informazioni esaustive sui requisiti necessari per l’ammissione, è possibile consultare il Bando ordinario).

Nell’ambito del Bando ordinario, FAVO recluta 398 volontari in 3 progetti nazionali:

Leggi tutto …

  1. Nuove Linee di Indirizzo AGENAS sui PDTA Regionali Tumori Ereditari
  2. Ci stringiamo in un abbraccio ad Achille
  3. HaDEA: Sondaggio sull'accesso all’assistenza sanitaria per persone con disabilità
  4. L’Inps regola la valutazione dell’invalidità per la sindrome di Lynch

Pagina 6 di 250

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
© Federazione Italiana delle Associazioni di Volontariato in Oncologia – Organizzazione di Volontariato e Rete Associativa 2025
  • Contatti
  • Privacy
  • Accordo di contitolarità
  • Cookie
  • Legge 124/2017
Torna in alto
Profilo | Modifica | Nuovo articolo | Newsletter | PDTA | Tutorial | Esci

  • Dimenticato Login?

Hai un'associazione e vorresti federarti? Scopri come!

Sostienici |