Notizie
- Dettagli
Condividiamo con orgoglio la bella notizia che vede protagonista Adele Patrini, Presidente CAOS Varese e Coordinatrice FAVO Lombardia, la quale pone l'attenzione, con grande esperienza, perseveranza e gioia, le necessità delle Donne malate di cancro.
Ed è anche per questo che Adele ha ricevuto il premio di "Donna dell'anno"
Ciò che la contraddistingue è la sua spiccata dedizione nel prendersi cura ed aiutare, oltre a tutte le attività che porta avanti, per le donne e per la comunità del Varesotto e molto impegnata in importanti Tavoli Istituzionali per dare voce alle pazienti oncologiche.
Per approfondire:
Premio Donna dell'anno
La Giobia
- Dettagli
E’ stato pubblicato sul sito del Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale il nuovo “Bando per la selezione di 62.549 operatori volontari da impiegare in progetti di Servizio civile universale” rivolto a giovani di età compresa tra il 18 e i 28 anni compiuti, pubblicato in data 18 dicembre 2024 (per informazioni esaustive sui requisiti necessari per l’ammissione, è possibile consultare il Bando ordinario).
Nell’ambito del Bando ordinario, FAVO recluta 398 volontari in 3 progetti nazionali:
- Dettagli
Nuove Linee di Indirizzo AGENAS sui PDTA Regionali Tumori Ereditari
AGENAS (Agenzia Nazionale per i servizi sanitari), per conto dell’Osservatorio per il Monitoraggio e la valutazione delle Reti Oncologiche, ha inoltrato alle Direzioni Salute e alle Reti Oncologiche Regionali le “Linee di indirizzo per la definizione del Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale (PDTA) per i Tumori su base ereditaria: colon, endometrio, mammella, ovaio, pancreas, prostata”. Il documento è stato redatto da un GdL costituito circa un anno fa e composto da esperti clinici, rappresentanti delle società scientifiche, delle istituzioni sanitarie, delle associazioni pazienti e delle Reti Oncologiche. L’iniziativa è stata promossa dalla Fondazione Mutagens e dal Gruppo di Lavoro Tumori Ereditari di FAVO, cui aderiscono undici organizzazioni di pazienti, in rappresentanza dei portatori di sindromi ereditarie di predisposizione ai tumori. Le Linee di indirizzo AGENAS - di concerto con il CRO (Coordinamento Nazionale Reti Oncologiche istituito presso il Ministero della Salute) - dovrebbero consentire di accelerare e armonizzare in tutto il Paese l’attuazione dei PDTA regionali, aziendali e interaziendali e di contribuire a ridurre nel tempo la storica e persistente disomogeneità nella presa in carico dei soggetti ad alto rischio genetico.
Per approfondire leggi l'articolo completo
- Dettagli
FAVO si stringe al dolore dell’amico Achille Di Paolo Emilio, presidente di AGBE, per la prematura perdita della figlia Mariangela. Siamo vicini a tutta la famiglia ed alla comunità che la circonda in questo momento di dolore.
- Dettagli
Ospedali inaccessibili, mancanza di strumentazioni, difficoltà comunicative... Sono molti i fattori che potrebbero ostacolare l'accesso a screening, diagnosi e cure del cancro alle persone con disabilità, per questo l'Agenzia esecutiva per la salute e il digitale (HaDEA), ha commissionato a ICF S.A. uno Studio sugli orientamenti atti a garantire un ampio accesso all’assistenza sanitaria per persone con disabilità, nell’ambito del programma di lavoro EU4Health 2022.
Lo studio è gestito da ICF e sostenuto dall’European Disability Forum per garantire che la 𝐫𝐢𝐜𝐞𝐫𝐜𝐚 𝐧𝐨𝐧 𝐬𝐢𝐚 𝐬𝐨𝐥𝐨 𝐩𝐞𝐫, 𝐦𝐚 𝐜𝐨𝐧 𝐥𝐞 𝐩𝐞𝐫𝐬𝐨𝐧𝐞 𝐜𝐨𝐧 𝐝𝐢𝐬𝐚𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭𝐚̀.